20161024 0355 Matthieu Thomas Karst 3e Savoie 73 Grotte De Prerouge20161024 0355 Matthieu Thomas Karst 3e Savoie 73 Grotte De Prerouge
©20161024 0355 Matthieu Thomas Karst 3e Savoie 73 Grotte De Prerouge|Matthieu THOMAS

Speleologia Massiccio del Bauges

Un mondo segreto
scolpito dall’acqua e dal tempo

Esplorate il mondo sotterraneo del Massiccio dei Bauges, immergetevi sotto la superficie e scoprite un universo affascinante plasmato dall’acqua e dal tempo. La speleologia è un’avventura unica, una combinazione di emozioni e meraviglia. Nel Parco Naturale Regionale del Massiccio dei Bauges, Geoparco Mondiale dell’UNESCO, esplorate grotte e caverne in tutta sicurezza.

Questa attività richiede l’accompagnamento di una guida qualificata. Solo la spedizione speleologica della Tanne du Névé può essere effettuata da soli.
Allora, siete pronti a provare?

Attività speleologiche supervisionate nel Massiccio dei Bauges

Focus su
Scavare i solchi alla Tanne du Névé

Pronti a giocare all’esploratore? La spedizione speleologica della Tanne du Névé vi immerge in un ambiente misterioso plasmato dall’acqua e dal tempo. Ideale per una prima esperienza sotterranea con la famiglia o con gli amici, questa gita combina la camminata con l’esplorazione del sottosuolo.

Dopo una passeggiata di avvicinamento di 30 minuti in un ambiente naturale incontaminato, si entra nella grotta per un’esplorazione sotterranea di 1 o 2 ore. Con la lampada frontale avvitata al casco, si fa un passo alla volta, si osservano le concrezioni, si sente l’umidità e si ascolta il mormorio della roccia. È un’immersione sensoriale che unisce curiosità e meraviglia. Qui si può rallentare, meravigliarsi e godersi una parentesi senza tempo.

Avete due opzioni: Con una guida qualificata: per imparare e immergersi in tutta tranquillità. Da soli, purché ben preparati ed equipaggiati. Periodo: dalla primavera all’autunno

Per esplorare la Tanne du Névé in tutta sicurezza, ecco la lista di controllo essenziale: Casco Lampada frontale + batterie di ricambio Abbigliamento caldo e comodo Scarpe robuste con buona aderenza Guanti sottili per proteggere le mani

Temperatura media della grotta: 10°C tutto l’anno. L’avventura inizia con l’equipaggiamento giusto CTA Noleggiate l’equipaggiamento prima dell’uscita

Dormire nel cuore della terra L'esperienza del bivacco sotterraneo

Perché non passare la notte… sottoterra? Un bivacco sotterraneo nel Massiccio dei Bauges è un’avventura straordinaria, a metà tra l’esplorazione e l’immersione totale. Dopo una spedizione speleologica sotto la supervisione di una guida qualificata, raggiungerete una camera naturale dove vi aspettano tende appositamente progettate.

Immaginate: nessun rumore, nessuna luce, solo la serenità delle profondità. Sdraiati nel vostro sacco a pelo, cullati dall’eco delle gocce d’acqua, vivrete un’esperienza unica, dove il tempo sembra sospeso.

Un’avventura sensoriale, fisica e insolita da condividere con la famiglia e gli amici. Tutto l’equipaggiamento tecnico e il bivacco sono forniti dalla guida.

Un’opera d’arte millenaria da preservare

Davanti ai vostri occhi, la natura ha lavorato per migliaia di anni per scolpire queste concrezioni e gallerie. Una stalattite cresce di 1 centimetro in 100 anni. Un semplice gesto, un tocco, può distruggere in pochi secondi ciò che la natura ha impiegato secoli per creare.

Prendetevi quindi il tempo di osservare, di stupirvi… e di rispettare questo fragile mondo. La vostra attenzione di oggi farà sì che altri possano provare la stessa emozione domani.

Domande frequenti... e risposte utili

  • Si può andare in speleologia senza una guida?

    No, tutte le attività speleologiche devono essere accompagnate da una guida qualificata per garantire la vostra sicurezza e proteggere l’ambiente naturale.

  • La spedizione speleologica della Tanne du Névé è aperta tutto l'anno?

    No, non può essere utilizzato in inverno. Il periodo autorizzato è quello delle date di apertura specificate da un decreto: dalla primavera all’autunno.

  • Cosa bisogna mettere in valigia per un viaggio speleologico?

    Tutto l’equipaggiamento tecnico è fornito dalla guida: casco, lampada frontale, tuta speleologica, ginocchiere e gomitiere. Tutto ciò che è necessario portare è:

    • Abbigliamento comodo e caldo,
    • calzature robuste.

    NB: È possibile strisciare in passaggi stretti, quindi è meglio scegliere un abbigliamento adeguato.

  • È un'attività fisica?

    Sì, la speleologia richiede un minimo di mobilità e facilità nel muoversi attraverso passaggi stretti e talvolta strisciando. Le guide adatteranno la gita al vostro livello.

  • I bambini possono partecipare?

    Sì, alcune uscite sono adatte ai bambini. L’età dipende dalla grotta e dal livello di difficoltà. Chiedete sempre conferma alla guida al momento della prenotazione.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!