©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Assaggiate l'autenticità delle fattorie di Bauges Aillons-Margériaz

Incontro con la fattoria di Aillons-Margériaz: benvenuti dietro le quinte della montagna!

Volete vivere un’esperienza reale e scoprire i mestieri che fanno la montagna? Le visite alla fattoria di Aillons-Margériaz sono un invito a rallentare, respirare, ascoltare… e assaggiare! Tra la scoperta della mungitura, la fusione dei formaggi e le coccole agli animali, una deliziosa immersione nella vita di montagna attende voi, la vostra famiglia o i vostri amici.

Visite in fattoria: un’immersione nel cuore del terroir dei Bauges

Cercate un’esperienza autentica nel cuore del Massiccio dei Bauges? A Les Aillons-Margériaz, le visite in fattoria offrono un accesso privilegiato alla ricchezza del know-how agricolo della Savoia. Formaggi di montagna, animali, piante medicinali, cani da slitta… ogni incontro è un invito a esplorare una terra viva, generosa e appassionata. Che siate in famiglia, con gli amici o semplicemente curiosi di conoscere la natura, venite a condividere momenti unici con i contadini. Un’esperienza umana e gastronomica da vivere appieno nella natura incontaminata di Chambéry Montagnes.

Sapori locali a portata di mano

Non lascerete mai i Bauges a mani vuote… o affamati! Dopo aver visitato una fattoria, una visita al negozio è d’obbligo: tome des Bauges, marmellate fatte in casa, salumi artigianali o saponi al latte d’asina… Basta riempire il vostro cestino di prodotti 100% locali, fatti con passione.

E se vi siete persi, anche i villaggi del massiccio sono pieni di buoni indirizzi. Delicatessen, punti vendita collettivi e mercati settimanali offrono il meglio dei prodotti locali in un breve circuito. Un vero concentrato di Savoia da assaporare… e da condividere!

Immersione nella fattoria a Aillons-Margériaz

Ad Aillons-Margériaz, le fattorie sono più che semplici luoghi di produzione: sono mondi a parte, popolati da animali affettuosi e persone appassionate. Recatevi a La Ferme de la Correrie, un borgo immerso nel cuore dei monti Bauges, per una visita alla fattoria piena di sorprese. Qui i bambini potranno osservare con occhi spalancati le mucche e le capre Montbéliard, protagoniste dei pascoli di montagna. Impareranno come si svolge una mungitura tradizionale e come è organizzata la vita di un contadino savoiardo. Tra una carezza e l’altra agli animali, le discussioni con i contadini fanno nascere vocazioni o, per lo meno, splendidi ricordi d’infanzia.

Focus su Tome des Bauges DOP Ferté du massif

Simbolo gastronomico del Massiccio, la Tome des Bauges è un vero e proprio orgoglio locale. Prodotto con passione da latte crudo intero, perpetua una tradizione tramandata di generazione in generazione.

Un formaggio di carattere e autenticità

Sotto la sua bella crosta grigia e fiorita si nasconde una pasta cremosa dal sapore pulito e dalle note di nocciola. È l’espressione perfetta della generosità e dell’autenticità della campagna di Baujus. Grazie alla sua DOP (Denominazione di Origine Protetta), incarna una qualità garantita e un carattere forte.

Degustazione e condivisione dei sapori locali

Nel caseificio della Val d’Aillon, scoprite tutte le fasi della lavorazione del formaggio, poi assaporate questo formaggio unico, riflesso del carattere vivace e generoso della regione.

E per prolungare il piacere, non mancano i prodotti locali: marmellate fatte in casa, salumi tradizionali, mieli saporiti e saponi al latte d’asina. Dai mercati, alle botteghe di paese, ai punti vendita collettivi, ognuno potrà andarsene con un cestino pieno di prelibatezze 100% Baujues, da condividere o regalare.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!