©C. Haas - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Camminare e fare escursioni Infusione di vertici Aillons-Margériaz

Le escursioni a Aillons-Margériaz sono tutt’altro che monotone. Tra sentieri segnalati, passeggiate a tema, compagni a quattro zampe e buone offerte con le guide, ce n’è per tutti i gusti. Abbiamo anche alcuni consigli su come evitare le vesciche… e sfruttare al meglio le montagne. Pronti a mettere un piede davanti all’altro?

Itinerari escursionistici

Il giro degli Chalets de la Fullie

Cercate una vista che valga la pena di essere distratta? Dirigetevi verso gli Chalets de la Fullie per un’escursione in famiglia tra freschi boschi e soleggiati pascoli di montagna. Dal parcheggio di Praz Gelaz, il sentiero si inerpica un po’ all’inizio – giusto per scaldare i polpacci – ma niente di insormontabile, nemmeno per i più piccoli. E la ricompensa arriva subito: al passo, il paesaggio si apre come per magia. Davanti a voi, gli chalet di La Fullie in uno scenario da cartolina… un motivo in più per fare un picnic! È il luogo perfetto per una pausa gastronomica, una partita a nascondino nell’erba alta o una siesta all’ombra. Qui potete prendervi il vostro tempo, assaporare e condividere. Un’escursione di vero piacere, semplice e generosa, proprio come piace a noi.

L’anello dello Chalet Ducray

Avete bisogno di una pausa dal caos e dalla frenesia… a due passi dal resort? Andate allo Chalet Ducray per una dolce fuga, perfetta per tutta la famiglia. Qui non ci sono folle o timer, ma solo il canto degli uccelli, la dolce ombra degli abeti e un sentiero che si snoda pacificamente attraverso la foresta. Si respira, si osserva, si ascolta – e ci si racconta storie di elfi, perché no? È un percorso breve e piacevole, ideale per le piccole gambe (e per i grandi che vogliono fare una pausa). Lungo il percorso, alcune radure offrono meritate pause per il picnic. E alla fine del sentiero: l’incantevole Chalet Ducray, immerso nel verde. Un angolo selvaggio, quasi segreto, dove il tempo sembra rallentare. Una vera e propria parentesi naturale dove ritrovare se stessi… o semplicemente divertirsi insieme, lontano dalla frenesia.

L’anello della Dent de Rossanaz e del Colombier

Per i camminatori appassionati e gli amanti dei panorami mozzafiato: l’anello Dent de Rossanaz – Mont Colombier è quello che fa per voi! Qui si gioca in serie A, con un percorso atletico, che si arrampica, che fa sudare… ma che delizia. Ogni passo vi avvicina alle cime, ogni curva rivela un po’ di più l’immensità dei Bauges. E in cima? Una vista a 360° che lascia senza parole (o quasi): laghi, valli, cime e il Monte Bianco che si staglia all’orizzonte se il cielo è generoso. Questo è il tipo di escursione che lascia un segno indelebile, sia nelle gambe che nei ricordi. Vi aspetta una vera e propria avventura alpina, fatta di salite, panorami mozzafiato… e orgoglio al traguardo. Portate con voi scarpe buone, un po’ d’acqua, uno spuntino e soprattutto… la voglia di ammirare il paesaggio.

L’escursione del bivacco – Le falesie di Margériaz

Avete voglia di vivere la montagna in modalità avventuriera? Il Bivacco Rando – Falaises du Margériaz è un itinerario di due giorni tra creste, boschi e panorami mozzafiato. Il primo giorno, il sentiero si snoda lungo le pareti rocciose, con alcuni tratti tecnici per rendere più vivace la salita. Lassù, il panorama è mozzafiato: vista a volo d’uccello sui Bauges, orizzonte libero… e ogni tanto il Monte Bianco come ospite a sorpresa. Al calar della sera, è il momento di vivere un’esperienza: il rifugio Baban, ora trasformato in bivacco, vi accoglie per una serata rustica sotto le stelle. Il giorno dopo, il ritorno avviene attraverso un percorso più dolce, perfetto per prolungare il piacere. È un’escursione impegnativa, ma accessibile agli escursionisti abituali, che unisce sforzo, evasione e distacco totale. Da vivere con gli amici, in coppia o da soli… con una lampada frontale e l’animo dell’avventuriero!

Percorsi tematici e passeggiate di conforto

Qui, anche le passeggiate hanno qualcosa da dire!

A Les Aillons-Margériaz, i percorsi tematici rendono le passeggiate divertenti e istruttive. Si cammina, si scopre, ci si stupisce… e i bambini ne vogliono ancora! Tra storie di montagna, segreti del bosco e cartelli ben studiati, ogni passo è una piccola avventura.

E per coloro che amano le passeggiate tranquille, le passeggiate comfort sono la versione avvolgente della montagna. Facili da raggiungere e adatti a passeggini e sedie a rotelle, questi sentieri invitano a prendersi il proprio tempo. Potete passeggiare con la nonna, il nonno, il bambino… e anche con una merenda in borsa! Qui non c’è bisogno di arrampicarsi per ammirare il panorama. Solo il desiderio di condividere un semplice momento insieme. Perché in montagna non è la prestazione che conta… ma il piacere della passeggiata.

Trova la tua guida alpina

Affidatevi alle guide alpine di Aillons-Margériaz! Con loro non avrete bisogno di una mappa o di una bussola: conoscono i sentieri come le loro tasche… e sono anche pieni di aneddoti. Appassionati, simpatici e a volte un po’ poetici, vi accompagneranno in passeggiate in cui imparerete a leggere la natura, a individuare le impronte, a sentire gli odori delle piante… o semplicemente a camminare con gli occhi aperti. Che siate principianti o appassionati, adatteranno il ritmo e il percorso alle vostre esigenze. Con loro, ogni uscita diventa un’esperienza unica, sportiva, rilassante e piena di sorprese. E ammettiamolo: è molto più divertente scalare in buona compagnia, no? Lasciatevi guidare da loro… e lasciate che la magia si compia!

Passeggiate con gli animali

A Les Aillons-Margériaz, fare escursioni con un animale significa vivere la montagna in modo diverso: più dolce, divertente e amichevole. Asino, cane o cavallo diventano i vostri compagni di avventura, per un’esperienza tanto divertente quanto indimenticabile. Un ottimo modo per legare… a quattro zampe.

Allora, siete pronti a camminare in buona compagnia?

I nostri consigli per le escursioni

Prima di indossare le scarpe da ginnastica e affrontare i sentieri, prendetevi un minuto per consultare i nostri consigli per le escursioni. Attrezzatura, meteo, sicurezza, rispetto della natura… c’è tutto quello che vi serve per un’escursione intelligente e senza stress. Così potrete partire con la mente sgombra e trarne il massimo beneficio!

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!