©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Guide per racchette da neve Seguire i professionisti della montagna Aillons-Margériaz

Perché non lasciare le tracce a chi le sa leggere? Le guide alpine di Aillons-Margériaz vi accompagneranno in una ciaspolata alla scoperta di una natura silenziosa, di storie nascoste sotto la neve e di paesaggi mozzafiato. Un’esperienza sensoriale, ludica o contemplativa… L’inverno in modo diverso, con i piedi freschi e la mente calda.

Chambery Carte AmChambery Carte Am
©Chambery Carte Am

Escursioni con le racchette da neve sorvegliate a Les Aillons-Margériaz

Le guide alpine di Les Aillons-Margériaz propongono uscite con le racchette da neve sorvegliate nel cuore del Parco Naturale Regionale del Massiccio dei Bauges. Qualificate e appassionate, vi invitano a vivere avventure invernali adatte a tutti i livelli: passeggiate in famiglia, escursioni sportive, uscite notturne, esperienze sensoriali o scoperta del patrimonio locale.

Esplorate la Savoia in modo diverso con una guida di racchette da neve

Sorvegliate in tutta sicurezza, queste escursioni con le racchette da neve permettono di esplorare le zone segrete e incontaminate della Savoia, nel rispetto della natura. Se siete curiosi di conoscere la fauna selvatica in inverno, se cercate un’escursione all’alba o un’immersione invernale in un alpeggio, partite con una guida… e lasciatevi sorprendere.

Domande frequenti... e risposte utili
  • Cosa sono le racchette da neve?

    È un accessorio da applicare alla base degli scarponi da trekking per poter camminare sulla neve senza affondare troppo. Grazie all’ampia superficie e ai piccoli artigli, distribuisce il peso e garantisce una buona presa, anche su terreni collinari. Un modo dolce, tranquillo e accessibile per scoprire le montagne in inverno.

  • È necessario avere un buon livello per partire con una guida?

    Niente affatto! Ci sono gite adatte a tutte le capacità, dalle semplici passeggiate per famiglie alle escursioni più impegnative. La guida adatterà il percorso in base alle esigenze del gruppo.

  • Cosa portare con sé?

    Scarpe da trekking, acqua, indumenti caldi e protezione solare (occhiali, crema, berretto). La guida vi fornirà l’elenco esatto prima dell’escursione.

  • È adatto ai bambini?

    Sì, molte delle nostre escursioni sono pensate per i visitatori più giovani, con un ritmo piacevole e contenuti divertenti. Alcune passeggiate sono accessibili anche ai bambini di 3-4 anni!