©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Condizioni di neve eccezionali Aillons-Margériaz

Aillons-Margériaz :
dove la neve è sovrana per tutto l’inverno!

Vi state chiedendo perché ad Aillons-Margériaz nevica sempre? Perché, mentre altre località faticano a posare qualche centimetro di polvere, le nostre piste rimangono bianche e generosamente coperte di neve? Non si tratta né di un miracolo né di una coincidenza, ma di un’eccezionale risorsa naturale che rende il comprensorio di Aillons-Margériaz uno dei meglio innevati di Francia.

Chambery Carte AmChambery Carte Am
©Chambery Carte Am

Eccezionale innevamento naturale, ben oltre l'altitudine

Contrariamente a quanto si crede, l’altitudine da sola non è tutto per quanto riguarda l’innevamento. La posizione geografica di una località rispetto alle correnti atmosferiche gioca un ruolo molto più decisivo. Da questo punto di vista, il Mont Margériaz è una vera e propria calamita per la neve.

I dati parlano chiaro: secondo le statistiche nazionali di Météo France, il Massiccio dei Bauges vanta il miglior innevamento naturale di Francia a 1500 m e 1800 m nei mesi di gennaio, febbraio e marzo.

Ma perché questa abbondanza di neve?

Aillons-Margériaz Come se tu fossi lì

Aillons-Margériaz : votre destination de l'hiver !
Aillons-Margériaz : votre destination de l'hiver !
Aillons-Margériaz : votre destination de l'hiver !

Una posizione ideale per catturare le precipitazioni

La posizione geografica del Mont Margériaz è perfettamente allineata con i venti prevalenti carichi di umidità.

I flussi provenienti da ovest e nord-ovest, ricchi di precipitazioni, incontrano il rilievo di Margériaz non appena arrivano sul massiccio. Il risultato? Le nuvole si aggrappano e scaricano i loro fiocchi in quantità molto maggiore che altrove. Mentre altre località devono aspettare, qui la montagna si ricopre naturalmente di una spessa coltre bianca, garantendo un innevamento eccezionale per tutta la stagione.

1Neve che rimane bianca più a lungo
  • Ad Aillons-Margériaz, la neve mantiene il suo splendore e la sua qualità per tutto l'inverno.
  • Il segreto? Un terreno carsico ultrapermeabile e pieno di cavità!
  • Quando piove, l'acqua non ristagna sui pendii, ma filtra direttamente attraverso le rocce calcaree del massiccio.

    Grazie a questo flusso naturale, l'acqua non ristagna nel manto nevoso. Non si impregna d'acqua né si trasforma in uno strato ghiacciato.

2Il risultato?
  • La neve è sempre soffice e leggera, riflette meglio il sole e rimane bianca e brillante più a lungo.
  • Anche dopo diversi giorni di clima mite, le nostre piste sono ancora al meglio!
Un fiocco di neve, due fiocchi di neve... Condividete questa dolce dipendenza senza moderazione: