Una grande classica delle ciaspole che porta al punto di osservazione della croce che domina la valle.
Partenza da Plateau Sud a La Féclaz
Dal parcheggio di Plateau Sud, seguire le indicazioni per le racchette da neve per Le Nivolet lungo la pista battuta a destra delle piste da sci di fondo. Lasciare la pista di fondo sulla sinistra e dirigersi verso gli Chalets de Glaise. Fate attenzione quando attraversate la strada. In breve tempo ci si trova sulle ampie distese dei pascoli di Glaise. Rimanete ai margini del bosco fino al prossimo cartello.
Al cartello di Glaise, proseguite a sinistra nel bosco. Un'ampia pista forestale vi guiderà fino alla vetta. La salita è piuttosto lunga, quindi siate pazienti! In cima, una piccola radura invita a fare una pausa prima di dirigersi a sinistra verso la Croix du Nivolet. Prima del punto panoramico si trova un rifugio.
Al ritorno, tornate sui vostri passi fino alla piccola radura. Lasciare la strada percorsa all'andata e svoltare leggermente a sinistra su un sentiero collinare e boscoso. All'uscita del bosco, prima dello chalet, si devia a destra e si scende lungo il sentiero piuttosto ripido fino al piano. Quindi proseguire dritti sul sentiero del Plateau de Glaise, battuto e segnalato, per tornare alla stazione.
Percorso alternativo:
Dal parcheggio Sire si parte per un'escursione di 6 km, circa 2h30 su andata e ritorno. Salire a destra delle piste, dietro il ristorante, fino alla cresta. All'altezza degli chalet, seguire le indicazioni "Croix du Nivolet". Ritorno per la stessa via.