Il biathlon è l’arte di combinare due discipline con esigenze opposte: lo sci di fondo per la velocità e la resistenza e il tiro con la carabina per la precisione e la calma.
Nato nei Paesi nordici come addestramento militare, è diventato un’emozionante disciplina olimpica, tanto intensa da praticare quanto da guardare.
Provate a immaginare: le gambe bruciano dopo una salita, il cuore batte all’impazzata… eppure dovete ancora prendere la giusta mira. Un errore? Un giro di penalità. Un colpo perfetto? Euforia garantita.
Al di là della competizione, è anche un’esperienza sensoriale: gestire il respiro, incanalare le emozioni e immergersi in un grandioso scenario invernale.
In Francia, il biathlon ha conosciuto un vero e proprio boom mediatico grazie a figure iconiche come Martin Fourcade, cinque volte campione olimpico e più volte vincitore della Coppa del Mondo. Le sue imprese, la sua costanza e il suo spirito combattivo hanno ispirato un’intera generazione di sportivi e fatto venire al grande pubblico la voglia di indossare gli sci e provare questa disciplina.