©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Cosa fare a Aillons-Margériaz?

Cercate una vacanza che combini sport, natura, cultura e relax?
Benvenuti ad Aillons-Margériaz, una vera esperienza savoiarda tutto l’anno!

Questa località situata nel cuore del Massiccio dei Bauges offre una vasta gamma di esperienze per grandi e piccini.
Sci, escursionismo, astronomia, patrimonio culturale o cocooning: seguite la guida, ce n’è per tutti i gusti.

Chambery Carte AmChambery Carte Am
©Chambery Carte Am

Attività sportive : Una versione naturale dell'adrenalina

Qui potrete godere di tutte le sensazioni in un ambiente da cartolina. In inverno, Aillons-Margériaz si trasforma in un parco giochi bianco: sci alpino sulle piste di Aillons-Margériaz 1400, sci nordico nelle tranquille foreste o escursioni con le racchette da neve “orme smerigliate” per scoprire i segreti innevati delle Bauges.

D’estate, invece, si tratta di fare un po’ di fatica: escursioni sportive sul Mont Pelat, passeggiate sui sentieri ariosi o discese in mountain bike in aperta campagna. Per gli appassionati di ciclismo, i passi circostanti valgono bene qualche goccia di “pozione del tempo”! Siete alla ricerca di una sfida? Cimentatevi nel trail running verticale o nello sci alpinismo.

Piste per ogni stile

Ad Aillons-Margériaz lo sci alpino la fa da padrone! Il comprensorio offre un terreno vario. Principianti, famiglie ed esperti troveranno tutti qualcosa di adatto su piste adatte a ogni livello. Bonus: la vista panoramica sul Massiccio dei Bauges rende indimenticabile ogni discesa.

Verso le cime dei Bauges

Quando il tempo è bello, indossate gli scarponi da trekking e salite sul Mont Pelat o passeggiate tra gli alpeggi. I sentieri segnalati offrono itinerari adatti a tutti, dalle passeggiate in famiglia alle escursioni sportive con 1000 m di dislivello.

Il richiamo dello sforzo puro

Le piste di Aillons-Margériaz sono il terreno di gioco perfetto per i trail runner. Anelli nella foresta, salite secche, creste panoramiche… ogni percorso offre la sua parte di sfide e panorami mozzafiato. Ci sono anche eventi sportivi locali in cui ci si può misurare con altri appassionati.

Energia a ruota libera

Che siate ciclisti su strada o appassionati di mountain bike, Aillons-Margériaz offre qualcosa per tutti. I passi delle Bauges (come il Col du Frêne) faranno battere il cuore degli scalatori, mentre i sentieri si aprono a discese divertenti e tecniche per gli amanti della mountain bike. Tra boschi e pascoli, il piacere è garantito a ogni pedalata.

Pleine nature : Tra cime, grotte e stelle

Ad Aillons-Margériaz, la natura è una costante fonte di meraviglia. Arrampicatevi sugli alberi del parco delle accrobranche per una dose di divertimento sospeso. Esplorate i misteri del mondo sotterraneo con un’escursione speleologica nelle viscere del Massiccio dei Bauges. E quando cala la notte, recatevi all’Osservatorio astronomico di Revard o alle serate “Infusione di Via Lattea” per una parentesi cosmica sotto un cielo puro.

In estate, fate un respiro profondo durante un’escursione naturalistica condotta da guide entusiaste. E perché non godersi la pace e la tranquillità degli alpeggi nelle prime ore del mattino? Un’esperienza a piedi nudi nella rugiada, con il tè di montagna in mano.

Testa tra le stelle

Ad Aillons-Margériaz, le notti limpide sono uno spettacolo. Lontano dall’inquinamento luminoso, il cielo diventa un immenso planetario naturale. Vengono organizzate serate di osservazione, talvolta ospitate da appassionati che vi accompagneranno in un viaggio nella Via Lattea. In famiglia o con gli amici, preparatevi a un’indimenticabile “infusione di Via Lattea”.

Piacere sospeso

Indossate l’imbracatura e partite alla conquista delle vette sui percorsi di accrobranche del massiccio. Traversate tirolesi, ponti di scimmia, passerelle… Qui si può guadagnare altezza e divertirsi allo stesso tempo. C’è qualcosa per grandi e piccini, con circuiti adatti a tutte le età.

I segreti del sottosuolo

Sotto i vostri piedi, il Massiccio dei Bauges nasconde un mondo affascinante. Accompagnati da guide, avventuratevi nelle grotte e nelle gallerie naturali che rivelano la storia geologica della regione. Casco, lampada frontale, un po’ di coraggio e tanta meraviglia: la speleologia è un’esperienza unica, tanto insolita quanto istruttiva.

Volete di più? Scoprite tutte le nostre attività all’aperto a Aillons-Margériaz per una varietà di attività in montagna!

Ascolta Radio Alto Radio des Bauges!

Con Radio Alto, ascoltate il Massiccio dei Bauges e le sue città di confine! Cultura, patrimonio, iniziative locali e nazionali, musica e notizie: il programma mette in luce tutta la ricchezza della regione. Per approfittare delle ultime notizie dai Bauges, ascoltate le agende dal lunedì alla domenica alle 6.30, 7.30, 12.30, 17.30 e 19.30 (il lunedì dalle 12.30).

Cultura e patrimonio : Radici e tradizioni vive

Aillons-Margériaz è anche un tuffo nellastoria savoiarda. Visitate il cuore del villaggio di Aillon-le-Jeune e passeggiate tra gli antichi chalet e i vicoli fioriti. Non perdete la Chartreuse d’Aillon, un’antica abbazia del XII secolo che è diventata un centro di interpretazione del patrimonio locale.

Tutta la famiglia può partecipare a tour divertenti come “I segreti di un tempo” per scoprire la vita in montagna nei tempi passati. Per quanto riguarda l’artigianato, aprite le porte delle fattorie o dei laboratori artigianali: formaggio, ceramica, legno… tesori da mettere in valigia (e da gustare).

Relax e benessere : Un rifugio in montagna

Dopo lo sforzo, il benessere. Qui si coltiva l’arte di lasciarsi andare. Accomodatevi in una spa, fatevi preparare il vostro “intruglio di zenitudine” e immergetevi in una bolla calda di fronte alle montagne. Hammam, massaggi, bagni nordici: ogni pausa è un invito a rallentare.

Avete voglia di un momento gourmet? I ristoranti e le locande degli alpeggi offrono specialità savoiarde come la matouille, da gustare accanto al fuoco. E per i più curiosi, provate un workshop di yoga o una passeggiata meditativa nella foresta. Un vero e proprio “bagno di equilibrio”!

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!