©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Sci alpinismo la versione montana della libertà

C’è chi ama scivolare velocemente. E poi c’è chi ama prendersi il proprio tempo. Salire con la forza delle gambe, avanzare silenziosamente in un bosco innevato, ammirare il panorama mozzafiato dalla cima, assaporare la discesa come una meritata ricompensa…

Una salita, mille emozioni

Qui la montagna viene vissuta in modo diverso

Invece di seguire la folla, si crea il proprio percorso. Lasciatevi alle spalle gli impianti di risalita e unitevi agli itinerari segnalati che si snodano tra boschi e creste panoramiche.

A Les Aillons-Margériaz vi aspettano due percorsi sicuri:

  • La Marge, perfetto per i principianti,
  • Les Crêtes per raggiungere la cima di Margériaz e dominare il massiccio.

Questi percorsi sono stati concepiti per coniugare evasione, progresso e sicurezza, con una chiara segnaletica e pannelli didattici sul terreno.

Strumenti per camminare con sicurezza

Che siate curiosi, principianti o già appassionati, tutto è pensato per aiutarvi:

  • Istruttori qualificati per aiutarvi a scoprire questo sport in tutta sicurezza.
  • L’app Mhikes, un GPS tascabile per non perdere mai le tracce.
  • E, naturalmente, una regione che si impegna a rispettare la natura e a garantire la sicurezza dei suoi visitatori.

Sicurezza : Le basi

Controllare il meteo, i bollettini valanghe e le informazioni sulle aree sciistiche

Sapere come usare un ricetrasmettitore per valanghe e un GPS e avere un piano di marcia.

Equipaggiatevi: apparecchio di ricerca in valanga, pala, sonda, casco, kit di pronto soccorso, torcia, corda se necessario.

Seguite le istruzioni e rimanete sui percorsi segnalati: lo sci alpinismo è vietato sulle piste di sci alpino.


Ad Aillons-Margériaz,
la montagna vi aspetta,
con gli sci ai piedi e il cuore aperto!

Siete pronti per questa esperienza?

Di quale attrezzatura avete bisogno per lo scialpinismo?

Lo scialpinismo non può essere improvvisato! Per trarre il massimo dalla vostra gita in montagna, dovete essere ben equipaggiati: per il comfort, le prestazioni e, soprattutto, la sicurezza.

Ecco la lista di controllo essenziale:

Attrezzatura per il volo a vela :

  • Sci da turismo (più leggeri degli sci alpini)
  • Attacchi specifici con talloniera che può essere sganciata in salita
  • Pelli da attaccare sotto gli sci per la salita
  • Scarponi da trekking (flessibili in salita, rigidi in discesa)
  • Bastoncini regolabili

Attrezzatura di sicurezza :

  • Apparecchio di ricerca in valanga (DVA )
  • Casco, lampada frontale, kit di pronto soccorso
  • Abbigliamento tecnico, guanti, cappello, occhiali e una buona dose di energia!

Non ancora disponibile Tutte le attrezzature? La buona notizia è che tutto è a portata di mano!

I noleggiatori di Aillon-le-Jeune hanno tutto ciò che serve per partire ben equipaggiati: sci da alpinismo, pelli, ricetrasmittenti, bastoncini, caschi, scarponi adatti…

Attrezzature di qualità, consigli validi e un’accoglienza calorosa: tutto ciò che serve per partire all’avventura in tutta tranquillità!

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!