Il tuo diario di viaggioè vuoto
Dannazione, il tuo diario di viaggio è vuoto!
Usa il pulsanteper aggiungere un luogo o un evento ai tuoi preferiti!
Mattina
Pomeriggio
Parking à coté de la mairie et de l'école
73190
Curienne
Localizzi su una mappa
04 79 33 42 47
Grand Chambéry Alpes Tourisme
Uno spettacolo superbo. Dal fondo del canyon, dove le acque della Ternèze si fanno strada e i canyonisti si divertono, fino alle alture del Mont Saint Michel, dove i massicci circostanti aspettano solo di essere nominati, vi aspetta una vera e propria delizia.
.
D/ Parcheggio vicino al municipio e alla scuola
1/ Svoltare a destra sulla D11 in direzione di Barby, lasciare la chiesa sulla sinistra, scendere lungo la route de la Bathie e proseguire leggermente a destra lungo lo chemin du Moulin fino a raggiungere l'impianto di trattamento delle macrofite.
Il sentiero prosegue lungo un percorso pedonale che passa a sinistra dell'impianto e scende verso il torrente Ternèze.
2/ All'incrocio con il sentiero proveniente da La Batie e dalla Leysse, tenere la destra fino a raggiungere la passerella del canyon della Terneze, dove si possono ammirare le pozze d'acqua limpida e gli scivoli.
3/ Tornate sui vostri passi per imboccare il sentiero verso La Batie, che costeggia la riva sinistra del torrente. Dopo circa un chilometro si lascia il coomb e si risale un tornante della strada.
4/ Risalite la strada per qualche centinaio di metri, poi nel tornante imboccate il sentiero che attraversa il grande bosco sopra Barby.
5/ Si guadagna gradualmente quota, si raggiunge la stele della Ferme des résistants e poi si risale la corrente attorno alla gola di Camelot. Dopo la curva, si perde il sentiero che conduce a La Bognette e alla Motte Castrale.
6/ Sull'altopiano, abbandonare il sentiero che riporta a Curienne e proseguire lungo "La combe du puits" e "Sous le Mont" fino a Mont Saint Michel, seguendo le indicazioni.
Dalla cappella si gode di una vista panoramica a 360° sulle montagne circostanti.
7/ Tornati al cartello "Sous le Mont" per completare l'anello, proseguire dritti sul sentiero in leggera pendenza. All'incrocio successivo, prendere il sentiero a sinistra della casa, ma non scendere fino alla strada.
8/ Alla fine del sentiero si incontra una strada asfaltata, dove si gira a sinistra e poi a destra all'indicazione "Sur Montmerlet".
Arrivate al parcheggio di Montmerlet, dirigetevi a destra del parcheggio e, all'altezza dell'abbeveratoio, prendete il sentiero che scende a destra.
9/ Dopo pochi minuti si arriva alla strada, che si percorre per 100 metri sul lato destro, poi si imbocca il sentiero a destra che riporta nel bosco.
10/ Alla strada, attraversare di fronte sul sentiero di ghiaia, poi prendere il sentiero a destra, verso il cartello di legno "direzione paese".
Si arriva alla D11, si gira a destra e si percorre la strada per 150 m. Anche in questo caso, fare attenzione perché si arriva a una strada trafficata.
11/ Seguire lo "Chemin de Létraz" sulla sinistra, dove si trova una croce di pietra. Attraversate i campi e godetevi la vista libera sulle montagne.
12/ Alla strada, girate a sinistra e seguitela fino alla chiesa, al municipio e al vostro veicolo.
D/ Parcheggio vicino al municipio e alla scuola
1/ Svoltare a destra sulla D11 in direzione di Barby per circa 100 metri.
Svoltare a destra sullo Chemin du Moulin fino all'impianto di trattamento delle macrofite.
Il sentiero prosegue su un percorso pedonale che passa a sinistra dell'impianto e scende verso il torrente Ternèze.
2/ All'altezza del sentiero proveniente dal ponte di Sordet, si prosegue a destra passando davanti alle rovine del mulino Fontaine Froide fino a raggiungere la passerella del canyon della Terneze, dove si possono ammirare le pozze d'acqua limpida e gli scivoli.
3/ Si ritorna sui propri passi per imboccare il sentiero che porta al ponte di Sordet, che si lascia nel coomb per risalire un tornante della strada.
4/ Si segue la strada per qualche centinaio di metri prima di imboccare un sentiero che attraversa il grande bosco sopra Barby.
5/ Raggiungere la stele e risalire la gola di Camelot, lasciando il sentiero che porta a La Bognette e alla Motte Castrale.
6/ Lasciare il sentiero che riporta a Curienne e proseguire lungo "La combe du puits" e "Sous le Mont" fino a Mont Saint Michel, seguendo le indicazioni.
Dalla cappella si gode di una vista panoramica a 360° sulle montagne circostanti.
7/ Tornati al cartello "Sous le Mont" per completare l'anello, proseguire dritti sul sentiero in leggera pendenza. All'incrocio successivo, prendere il sentiero a sinistra della casa, ma non scendere fino alla strada.
8/ Alla fine del sentiero si incontra una strada asfaltata, dove si gira a sinistra e poi a destra all'indicazione "Sur Montmerlet".
Arrivate al parcheggio di Montmerlet, dirigetevi a destra del parcheggio e, all'altezza dell'abbeveratoio, prendete il sentiero che scende a destra.
9/ Dopo pochi minuti si arriva di nuovo alla strada, che si percorre per 100 metri sul lato destro, poi si imbocca il sentiero a destra che ci riporta nel bosco.
10/ Alla strada, attraversare di fronte sul sentiero di ghiaia, poi prendere il sentiero a destra, verso il cartello di legno "direzione paese".
Si arriva alla D11, si gira a destra e si percorre la strada per 150 m. Anche in questo caso, fare attenzione perché si arriva a una strada trafficata.
11/ Seguire lo "Chemin de Létraz" sulla sinistra, dove si trova una croce di pietra. Attraversate i campi e godetevi la vista libera sulle montagne.
12/ Alla strada, girate a sinistra e seguitela fino alla chiesa, al municipio e al vostro veicolo.
Tutto l'anno.
Con riserva di condizioni di neve et meteorologiche favorevoli.
Gradiente positivo | 303 m |
Natura del terreno |
ciottoli
Terra |
Marcatura | Marcature gialle. |
Animaux | Animali domestici ammessi |
Parcheggio
Defibrillatore
Parcheggio gratuito
Animali ammessi