Il sinclinale del Trélod-Charbon

  • Montagna
Altitudine : 1071m
73630 Doucy-en-Bauges
Questo sinclinale domina la valle vista dal basso, da Ecole oppure dalla Vallée de Sainte Reine au Sud, o dalle sponde del lago di Annecy a nord. Sui pendii scoscesi è possibile fare escursioni assolutamente spettacolari.
Il sinclinale del Trélod-Charbon è uno dei più emblematici del massiccio delle Bauges. Risulta dal corrugamento di uno spesso strato calcareo durante la formazione delle Alpi circa 20 milioni di anni fa. Sopraelevato e costeggiato da faglie, il sinclinale è un residuo conservato ottimamente dei corrugamenti delle rocce sedimentarie della regione. Al centro c'è una serie nummulitica incontaminata (sedimenti marini dell'Eocene con un notevole strato calcareo), ben evidenziata da un piccolo crinale roccioso.
Accesso da Bellecombe-en-Bauges e dal parcheggio del Reposoir e le Ecuries-devant, poi passaggio sotto la Dent des Portes per raggiungere il Trélod. Partenza da Doussard (Saury) o Bellecombe-en-Bauges dal Col de Bornette per raggiungere il Charbon dal capanno della Combe.

Tariffe

Tariffe

Accesso libero.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Dal 1 maggio 2025 al 31 ottobre 2025 - Aperto tutti i giorni
Verificare le condizioni di innevamento.

Posizione

Posizione

Il sinclinale del Trélod-Charbon
Altitudine : 1071m
73630 Doucy-en-Bauges

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • Campagna
  • In un bosco
  • Montagna
  • Isolato

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 08 gennaio 2016 A 10:43
da Grand Chambéry Alpes Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 749273)
Segnala un errore
Chiudere
Suggerimenti di pagina
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat