Visita guidata in italiano della Sainte-Chapelle e del Castello dei Duchi.
Prenotazione obbligatoria, online o direttamente presso l'Ufficio del Turismo.
Prenotazione obbligatoria, online o direttamente presso l'Ufficio del Turismo.
Fortezza, palazzo principesco ed emblema del potere, il Castello dei Duchi di Savoia, oggi sede della Prefettura e del Dipartimento, comprende una notevole collezione di edifici che vanno dal XIII secolo ai giorni nostri.
Lasciatevi raccontare la storia dei conti e dei duchi di Savoia e seguite la vostra guida attraverso spazi poco conosciuti dal grande pubblico: il cortile principale, la torre del tesoro, le sale inferiori... senza dimenticare la santa cappella, costruita nel XV secolo sotto il regno del primo duca di Savoia, Amedeo VIII, e che ospitava la Sacra Sindone. Soffermatevi sulle sue magnifiche vetrate del periodo rinascimentale e sulle sue volte ornate da sorprendenti dipinti trompe-l'oeil del XIX secolo.
Poiché il castello è sede della prefettura della Savoia, le condizioni di accesso e di visita sono soggette a modifiche senza preavviso.
Prenotazione obbligatoria
Si prega di presentarsi al punto d'incontro 10 minuti prima dell'inizio della visita.
Nell'ambito delle misure di “Vigilance attentat”, zaini, valigie e passeggini sono severamente vietati all'interno del castello e del suo museo.
Vi ringraziamo per la vostra comprensione.
Lasciatevi raccontare la storia dei conti e dei duchi di Savoia e seguite la vostra guida attraverso spazi poco conosciuti dal grande pubblico: il cortile principale, la torre del tesoro, le sale inferiori... senza dimenticare la santa cappella, costruita nel XV secolo sotto il regno del primo duca di Savoia, Amedeo VIII, e che ospitava la Sacra Sindone. Soffermatevi sulle sue magnifiche vetrate del periodo rinascimentale e sulle sue volte ornate da sorprendenti dipinti trompe-l'oeil del XIX secolo.
Poiché il castello è sede della prefettura della Savoia, le condizioni di accesso e di visita sono soggette a modifiche senza preavviso.
Prenotazione obbligatoria
Si prega di presentarsi al punto d'incontro 10 minuti prima dell'inizio della visita.
Nell'ambito delle misure di “Vigilance attentat”, zaini, valigie e passeggini sono severamente vietati all'interno del castello e del suo museo.
Vi ringraziamo per la vostra comprensione.