
ASSOCIAZIONI
Sui fiumi Leysse e Albanne, vi aspetta un corso “Catch and Release” nel cuore della città. Ideale per gli appassionati di pesca sportiva e responsabile, potrete pescare la trota fario in un ambiente sorprendente, tra fiumi urbani e panorami montani.
Cercate più spazio? Nel cuore dei Bauges, il Chéran, designato “Sito fluviale selvaggio”, si snoda per 65 km di acqua pura. Gli stagni di Le Châtelard e Lescheraines, ad esempio, offrono la possibilità di trascorrere momenti conviviali con vista sulle cime.
I pass giornalieri o annuali sono disponibili presso l’AAPPMA e gli uffici di informazione turistica (🔗).
Sì, la pesca è regolamentata. È necessario avere una licenza di pesca valida. Può essere annuale o giornaliera. Si può acquistare online o presso gli uffici turistici e l’AAPPMA locale.
Questo corso è dedicato alla pesca sportiva responsabile. Sui fiumi Leysse, Albanne e Chéran è possibile praticare la pesca “no-kill”: ogni pesce catturato deve essere reimmesso in acqua. È un modo ideale per preservare la biodiversità e prolungare il piacere.
Sì, il lago di Challes-les-Eaux ha un percorso “familiare” perfetto per avvicinare grandi e piccini. Accessibile e amichevole, unisce sicurezza, calma e momenti di condivisione in un ambiente naturale rilassante.
Il Chéran e i suoi affluenti, così come i laghi di Le Châtelard, Lescheraines e La Motte-en-Bauges, sono luoghi adatti a tutti. Sono luoghi che combinano autenticità, paesaggi magnifici e serenità.