©ART PRISM - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Belvedere e punti di vista Luoghi eccezionali per deliziare l'occhio

Laghi, montagne, foreste e monumenti si combinano per creare un’immagine indimenticabile. Ecco quindi una selezione di punti panoramici e di osservazione degni di nota, i luoghi in cui recarsi per ammirare il paesaggio.

A Chambéry Montagnes, ogni punto di vista è un sorso dell’elisir sabaudo che risveglia i sensi. Qui l’altitudine non è solo una questione di metri, ma anche di emozioni.

Panorami mozzafiato

Panorami mozzafiato

Anche la Savoia ha il suo Mont Saint-Michel. Questo discreto e maestoso promontorio di Curienne offre un panorama unico sulla valle di Chambéry, sui vigneti del Coeur de Savoie e sulle cime del Massiccio della Chartreuse. Un piccolo gioiello accessibile a tutti.

Al Belvédère du Revard è il momento di vivere un’esperienza di meraviglia su larga scala. Una passerella sospesa vi proietta nel vuoto. Sotto di voi: il Lac du Bourget. Davanti a voi, le prime cime del Giura. Dietro di voi: il Monte Bianco. Un luogo mozzafiato, sia d’estate che d’inverno.

Siete alla ricerca di un modo dolce per raggiungere l’altezza? Andate a La Croix du Nivolet. Partite da La Féclaz e salite fino a questa grande croce bianca che veglia sulla valle. Lassù, tutto si apre: Chartreuse, Belledonne, Bauges… Una vista che fa battere il cuore, anche se si è fermi.

Le Sire, nel comune di Les Déserts, è il luogo ideale per ammirare un tramonto sulle Bauges e sul Lac du Bourget. Le sue creste offrono una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.

Infine, lasciatevi incantare dal Belvédère de l’Orionde, la cima emblematica di La Féclaz. Accessibile dalla seggiovia in estate o con le racchette da neve in inverno, le sue dolci curve conducono a un panorama luminoso, perfetto per una pausa contemplativa o un picnic panoramico.

Pronti ad ammirare i panorami? Indossate i vostri scarponi e lasciate perdere tutto!

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!