©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Passeggiate con il cane con la massima tranquillità

Il vostro amico a quattro zampe ama la natura? Le Bauges sono il suo parco giochi ideale… e anche il vostro! Insieme, prendete una boccata d’aria fresca in un ambiente selvaggio dove l’avventura va di pari passo con il rispetto.

Perché scegliere Chambéry Montagnes con il vostro cane?

Qui le montagne sono generose. I sentieri si snodano tra boschi e alpeggi. Potete respirare l’aria mentre il vostro cane si diverte… E se questa fosse la vera libertà?

Ma attenzione: il Massiccio dei Bauges è un Parco Naturale Regionale. La sua flora e la sua fauna sono preziose. Per preservare questo scrigno, sono indispensabili alcune regole.

Le regole d'oro per le escursioni con il cane

1 - Tenere il cane al guinzaglio, per :

  • la tranquillità della fauna selvatica
  • il rispetto per gli altri escursionisti, mountain bike e trail runner…
  • la sicurezza del vostro fedele compagno! Nelle Bauges ci sono molti burroni e dirupi. Purtroppo, alcuni cani cadono, talvolta morendo.

2 - I cani non sono ammessi nel perimetro la Riserva nazionale di caccia e fauna selvatica di Bauges

È possibile visitare il sito web del Parc Naturel Régional du Massif des Bauges per conoscere le varie normative in vigore (regolarmente aggiornate con i decreti emanati nel corso dell’anno: controllate prima di partire).

3Non è consigliabile portare il cane a fare escursioni nei pascoli di montagna in cui sono presenti pecore di razza.
  • Per saperne di più sul patous e sulla pastorizia, consultate il sito web pasto-kesako.fr, con una mappa che mostra la presenza del patous. Se vi imbattete in una mandria, aggiratela il più possibile e tenetevi a distanza.
4Non lasciare tracce
  • Raccogliete i suoi escrementi e portate con voi i vostri rifiuti.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!