©Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Camminare in modo itinerante Montagne di Chambéry

Partite alla scoperta del Massiccio dei Bauges, passo dopo passo, zaino in spalla, in totale immersione. Qui l’escursionismo è un’esperienza itinerante: si avanza, si respira, ci si meraviglia… ogni giorno un nuovo scenario, un rifugio accogliente, un’alba sulle cime. Tour da 2 a 6 giorni vi invitano ad attraversare questa regione eccezionale, tra pascoli di montagna, foreste e villaggi sospesi.

Da soli, in coppia o con gli amici, lasciatevi trasportare dal ritmo delle montagne e dall’ospitalità dei Bauges. Dal Tour des Bauges agli anelli più brevi, ogni itinerario promette un concentrato di emozioni, incontri e libertà.


Passo dopo passo al ritmo dei Bauges

Qui, ogni passo vi porta un po’ più vicino all’essenziale. Quando si sceglie di fare un’escursione, si esplora il Massiccio dei Bauges nella sua espressione più pura: foreste profonde, alpeggi luminosi, villaggi sospesi e quell’inebriante sensazione di libertà. Dal Tour des Bauges alla Traversée des Bauges da lago a lago, ogni itinerario è un invito a rallentare, contemplare e respirare.

Tour da 2 a 6 giorni per tutti gli escursionisti

Siete alla prima esperienza? Optate per un’escursione di 2 o 3 giorni intorno al Margériaz, all’altopiano della Leysse o fino al rifugio Coutarse, perfetto per un fine settimana.
Gli escursionisti più esperti preferiranno i percorsi più lunghi: 80 km per fare il Tour des Bauges o quasi 100 km tra il Lac du Bourget e il Lac d’Annecy, un itinerario eccezionale che collega due gioielli della Savoia.
Rifugi e gîtes convenzionati si susseguono lungo il percorso, offrendo comfort, un’accoglienza calorosa e paesaggi mozzafiato. Alcuni offrono anche pasti casalinghi a base di prodotti locali, perfetti per ricaricare le batterie dopo una grande tappa.

Lo spirito Bauju: natura, condivisione e autenticità

Fare trekking qui significa immergersi totalmente in un’area incontaminata che è stata designata Parco Naturale Regionale e Geoparco UNESCO. È anche incontrare la gente del posto, assaggiare i formaggi, ascoltare il vento sui crinali e farsi sorprendere a ogni passo.
L’escursionismo nei Bauges è un’avventura a misura d’uomo, una pausa dalla frenesia, un elisir sabaudo da assaporare passo dopo passo.