Colori d'autunno - Massiccio dei BaugesColori d'autunno - Massiccio dei Bauges
©Colori d'autunno - Massiccio dei Bauges|©Alpigraphie / Kröll Matthias - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Tour delle Bauges a grandezza naturale che si aggira

Una catena montuosa da scoprire passo dopo passo

Che ne dite di fare a meno dell’auto quest’anno? Il Tour des Bauges è un invito a prendersi il proprio tempo, a respirare profondamente e a stupirsi a ogni passo.

Questo tour ad anello di sei giorni attraversa un Parco Naturale Regionale preservato, un Geoparco Mondiale dell’UNESCO, e collega villaggi tipici, pascoli di montagna e foreste profonde. Ogni giorno un nuovo scenario, un nuovo rifugio e la promessa di un’avventura semplice ma potente. Lontano dalla frenesia, vicino all’essenziale.

Sei giorni in viaggio sei modi per meravigliarsi

L’itinerario inizia a La Féclaz, sul crinale di una cresta con una vista mozzafiato sul Lac du Bourget. Poi si addentra nel cuore del massiccio, con le sue valli segrete, gli accoglienti borghi, gli chalet Baujus e le curiosità geologiche: falesie, grotte, gole e persino un Ponte del Diavolo.

Ogni tappa è ricca di sorprese e incontri.

Il preferito

L’accoglienza del Refuge du Creux de Lachat, con la sua terrazza, è perfetta per ritrovarsi davanti a una birra locale dopo una giornata di cammino.

Il percorso passo dopo passo

-Giorno 1: La Féclaz → Arith (Gîte de la Fruitière)
  • Durata: 6h20 / Dislivello: + 762 m / - 1323 m / Distanza: 24,8 km / Difficoltà: Rosso
-Giorno 2: Arith (La Fruitière) → Roc des Bœufs (Bellecombe)
  • Durata: 4h30 / Dislivello: + 522 m / - 259 m / Distanza: 11 km / Difficoltà: Blu
-Giorno 3: Roc des Bœufs → Jarsy (l'Arcalod)
  • Durata: 4h30 / Dislivello: + 403 m / - 575 m / Distanza: 11 km / Difficoltà: Blu
-Giorno 4: Jarsy (l'Arcalod) → Aillon-le-Jeune
  • Durata: 6h00 / Dislivello: + 1025 m / - 983 m / Distanza: 16,6 km / Difficoltà: Rosso
-5° giorno: Aillon-le-Jeune → Les Déserts (Hôtel le Margériaz)
  • Durata: 5h15 / Dislivello: + 922 m / - 903 m / Distanza: 14 km / Difficoltà: Rosso
-Giorno 6: Les Déserts (Hôtel le Margériaz) → La Féclaz
  • Durata: 3h45 / Dislivello: + 735 m / - 328 m / Distanza: 12,3 km / Difficoltà: rosso

Segnaletica: vetroresina (gialla e rossa) + cartelli direzionali

Dislivello totale: +3.140 m

Cani ammessi (al di fuori della riserva naturale – si prega di chiedere prima)

Rifugi e alloggi La prenotazione è essenziale


Ogni notte vi aspetta una sosta confortevole: gîte di sosta, rifugio custodito o hotel di montagna.
Gli orari di apertura variano a seconda della stagione: consigliamo vivamente di prenotare in anticipo, soprattutto in estate. Alcune strutture accolgono i cani, ma non tutte: informatevi direttamente presso ogni struttura.

Un’esperienza dolce e responsabile

Accessibile al di fuori della stagione della neve e con buone condizioni meteorologiche, il Tour des Bauges è una magnifica introduzione all’escursionismo itinerante. Il rispetto della natura e degli ecosistemi attraversati è essenziale: rimanete sui sentieri, rispettate le aree protette e abbandonate i vostri rifiuti.

Rando Liberté Massiccio del Bauges

Proposta da Terre d’Altitude, questa vacanza su misura vi invita a scoprire le Bauges al vostro ritmo, da soli, ma con tutti i comfort di casa.

Ogni giorno rivela un nuovo volto: valli verdeggianti, villaggi autentici, alpeggi punteggiati di chalet, panorami mozzafiato. Si parte con un kit escursionistico completo e si sceglie ogni mattina tra un itinerario “classico” o “speziato”, a seconda del proprio umore e del tempo.

Il pacchetto dura da due a sette giorni, con trattamento di mezza pensione in pensioni o hotel di montagna e trasferimento dei bagagli per camminare leggeri.

Non resta che assaporare: respirare, ammirare e lasciarsi trasportare dalla serena bellezza del Massiccio dei Bauges.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!