©Benjamin Becker - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Passeggiate invernali a piedi o con le racchette da neve

Escursioni con le racchette da neve a Chambéry Montagnes

Cercate un modo diverso di vivere l’inverno? Indossate le racchette da neve o gli scarponi e partite alla scoperta di una montagna dolce e selvaggia, piena di sorprese. Il semplice piacere di seguire le impronte sulla neve, di ascoltare il silenzio dei boschi innevati o – chissà? – un pupazzo di neve durante una passeggiata. Che siate tipi contemplativi o sportivi della domenica, i sentieri delle Montagne di Chambéry vi offrono una parentesi gelida, tonificante e naturale al 100%. È bello, semplice e fa bene. Allora, mettiamo le scarpe?

Itinerari per tutti i gusti

A Chambéry Montagnes, ognuno trova il proprio ritmo.

Gli amanti delle passeggiate tranquille apprezzeranno i facili percorsi per famiglie, ideali per avvicinarsi alle gioie della neve, come l’anello della Glaise a La Féclaz o le frazioni della valle del Lindar ad Aillon-le-Jeune.

I più curiosi possono seguire i sentieri segnalati lungo le creste Margériaz o Orionde a Savoia Grand Revard, per raggiungere magnifici punti panoramici.

E per chi ama sudare, i percorsi più sportivi come la Piste du Trappeur de Saint François de Sales offrono vere e proprie sfide, con grandiose viste panoramiche sul Monte Bianco e sulle Bauges.

In breve, che siate camminatori contemplativi o intrepidi escursionisti, i sentieri invernali aspettano di essere esplorati.

Guide alpine, guide di montagna

Camminare sulla neve è fantastico. Camminare con una guida è ancora meglio! Le nostre appassionate guide conoscono le montagne come le loro tasche: vi guideranno in sicurezza, vi racconteranno i segreti della flora e della fauna e vi infileranno sempre un gustoso aneddoto sulla vita qui. Con loro, la passeggiata diventa un’esperienza umana: si parla, si ride, si impara. E a volte ci si meraviglia in silenzio.

Noleggiate facilmente le vostre attrezzature

Non c’è bisogno di viaggiare con un baule pieno di racchette da neve e bastoncini: a Chambéry Montagnes, tutto può essere noleggiato! Nelle località e nei villaggi, i negozi specializzati vi equipaggeranno dalla testa ai piedi. Semplice, pratico e senza problemi: arrivate con le mani in tasca e partite all’avventura. 👉 Consultate la playlist del noleggio per trovare la vostra attrezzatura.

Prima di indossare le racchette da neve (o gli scarponi da trekking), ecco alcuni consigli per una gita di successo:

  • Date un’occhiata alle condizioni meteorologiche e di innevamento dei comprensori di Aillons-Margériaz e Savoia Grand Revard (CTA alle condizioni di innevamento/apertura dei percorsi).
  • Vestirsi in modo caldo, a cipolla (si consiglia di vestirsi a strati).
  • Rispettare la flora e la fauna: l’inverno è una stagione fragile.
  • Portate con voi una bevanda calda e un piccolo spuntino: niente di meglio di una cioccolata calda in vetta!
Domande frequenti... e risposte utili
  • Quali sono i percorsi invernali accessibili a tutti?

    Chambéry Montagnes dispone di percorsi segnalati adatti a tutte le abilità. Esistono diversi livelli di difficoltà: verde, blu, rosso e nero, corrispondenti rispettivamente a facile, moderato, difficile e molto difficile. Prima di partire, accertatevi del livello di difficoltà, leggete la descrizione del percorso e controllate le previsioni del tempo.

  • Perché assumere un leader di montagna?

    Le escursioni con una guida permettono di godersi la passeggiata in tutta sicurezza e di scoprire i segreti della fauna, della flora e del patrimonio locale. Questi appassionati conoscono ogni percorso e trasformano un’uscita con le racchette da neve in un’esperienza davvero umana e arricchente.

  • Dove posso noleggiare l'attrezzatura per le ciaspole?

    Numerosi noleggiatori nelle località e nei villaggi di Chambéry Montagnes offrono racchette da neve, bastoncini e calzature adatte. Il noleggio dell’attrezzatura è semplice e pratico: potete viaggiare leggeri ed equipaggiarvi sul posto prima di partire alla scoperta degli itinerari invernali.

  • Le passeggiate con le ciaspole sono adatte ai bambini?

    Sì, alcune passeggiate invernali sono ideali per le famiglie. Per scoprire quali sono, date un’occhiata ai percorsi facili – verdi (o più se i vostri bambini sono abituati o a proprio agio a camminare). I bambini possono divertirsi su percorsi brevi e facili, godendo della neve e condividendo un’esperienza ludica. Alcuni itinerari possono essere percorsi anche con lo slittino!

  • Cosa mettere nello zaino per un'escursione invernale?

    Portate con voi indumenti caldi a più strati, guanti, cappello, una bevanda calda e uno spuntino e controllate le previsioni del tempo prima di partire. Nei percorsi con le racchette da neve, rispettate la natura e la fauna selvatica in inverno. E per una gita senza stress, non esitate a chiedere l’aiuto di una guida locale.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!