©© B. Becker / Grand Chambéry Alpes Tourisme.

Un bagno culturale a grandezza naturale!

A Chambéry Montagnes, la cultura è dietro ogni angolo e in ogni panorama. Dai vicoli storici e dai musei stimolanti ai parchi e ai siti del patrimonio, ogni luogo racconta la sua storia.
In fattoria, le tradizioni si tramandano di generazione in generazione, in uno spirito di condivisione e semplicità.

La cultura è infusa nei paesaggi, ancorata nelle pietre ed espressa attraverso gli incontri.

Visite guidate Volete svelare i segreti di Chambéry Montagnes?

Le visite guidate rivelano l’anima della zona, con il suo patrimonio, gli aneddoti e i punti di vista inaspettati. Con una guida appassionata, ogni passeggiata assume una dimensione del tutto nuova: il castello dei Duchi, le strade medievali, la fontana dell’Elefante o la rotonda della ferrovia… i luoghi emblematici vengono svelati in modo del tutto nuovo. Dai tour classici agli itinerari insoliti, esplorate al vostro ritmo, sempre con una sana dose di meraviglia.
A Chambéry Montagnes la cultura si vive… e si racconta.

Siete alla ricerca di verde, pace e bellezza?

A Chambéry Montagnes, i parchi e i giardini offrono una dolce pausa tra natura e patrimonio. Giardini alla francese, boschetti selvatici, frutteti conservatori o lunghi viali costeggiati da alberi centenari… questi luoghi invitano a rallentare, osservare e passeggiare. Troverete la freschezza di un sottobosco, il fascino di un lago o la sorpresa di una scultura. Alcuni raccontano la storia della città, altri celebrano la biodiversità o il paesaggio alpino. Ideale per un picnic, una passeggiata contemplativa o un momento in famiglia, questo patrimonio vegetale è parte integrante dell’arte di vivere savoiarda.

Un'area plasmata dalla storia, visibile a ogni passo.

Questo patrimonio è visibile anche nelle facciate scolpite, negli edifici religiosi, nelle statue, nelle piazze, nei castelli e nelle testimonianze della vita quotidiana di un tempo. Casa Savoia, grandi personaggi della letteratura e della scienza, costruttori e artigiani hanno lasciato impronte potenti e stimolanti. L’architettura racconta storie, le pietre sussurrano, i dettagli affascinano. Alcune visite si svolgono in silenzio, altre con una guida appassionata, ma tutte offrono la stessa promessa: un tuffo in un passato vivo, generoso e accessibile.

Incontri in fattoria Un assaggio di campagna... e incontri indimenticabili.

A Chambéry Montagnes, le aziende agricole sono parte integrante del paesaggio e dell’identità della regione. Dalle valli agli alpeggi, gli agricoltori accolgono grandi e piccini per condividere la loro vita quotidiana fatta di passione, trasmissione e natura. Mucche, capre, galline, maiali o conigli… qui gli animali possono essere avvicinati, accarezzati e osservati. I prodotti della fattoria possono essere assaggiati sul posto, spesso ancora caldi di mungitura o appena sfornati. Queste visite sono una vera e propria boccata di autenticità, semplice, reale e radicata nella vita savoiarda.

Vi è piaciuto? Allora condividetelo!