©Benjamin Becker - Grand Chambéry Alpes Tourisme

La grande traversata Savoia Grand Revard

Itinerario nordico a La Féclaz

Siete alla ricerca di una boccata d’aria fresca, di un silenzio rilassante e di emozioni semplici? Quest’inverno godetevi un’intera giornata all’aria aperta sulla Grande Traversée nordique, un magico anello tra La Féclaz e Saint-François-de-Sales, nel cuore del comprensorio sciistico Savoia Grand Revard. A piedi la mattina e con gli sci il pomeriggio, si percorre un itinerario invernale vario e divertente, punteggiato da splendidi panorami, boschi innevati e pause gastronomiche.

Accessibile ai principianti dello sci di fondo o delle racchette da neve, questa gita è un’ottima occasione per mettere alla prova la propria indipendenza, mettere in pratica i consigli ricevuti durante i corsi e, soprattutto, approfittare dei grandi spazi aperti della Savoia.

Un’avventura nordica
con gli amici, la famiglia o in coppia

La Grande Traversée è soprattutto un momento di condivisione. Si può fare in coppia, in famiglia o in un piccolo gruppo. È anche una sfida per tutti, ideale per i principianti o per i fondisti più esperti. Non ci sono limiti di tempo, ma solo il piacere di spingersi oltre, al proprio ritmo, in un contesto naturale eccezionale.

Un liscio
da
La Féclaz

Fin dal mattino, l’atmosfera è quella dell’avventura. Ben equipaggiati per l’inverno (abbigliamento caldo, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare e zaino con snack e borraccia), siete pronti a partire da La Féclaz, ciaspole alla mano.

La partenza è presso il negozio Nordic Attitude, dove è possibile noleggiare facilmente l’attrezzatura (prenotazione consigliata al numero 04 79 25 60 45). Assicuratevi di specificare che state partendo per la Grande Traversée: l’attrezzatura sarà ritirata alla tappa successiva.

Prima di partire, non dimenticate di scaricare l’applicazione gratuita mHikes, che vi guiderà lungo il percorso con una traccia GPS dell’itinerario “Traversée des trappeurs – Savoie Grand Revard”. Lasciatevi guidare, è intuitivo e sicuro.

In viaggio verso
La Magne,
sulle orme dei trapper

La traversata inizia su un sentiero innevato costeggiato da maestosi abeti. Il sentiero si allarga dolcemente per raggiungere il Col de Plainpalais, con le falesie del Margériaz in vista. La dolcezza del terreno permette di entrare gradualmente nell’atmosfera nordica. Dopo alcuni salti e splendidi panorami, si raggiunge la frazione di La Magne, a Saint-François-de-Sales, dopo circa 7 km di cammino.

Questo è il momento ideale per fare la prima pausa e lasciare le racchette da neve a Nordicéa, che le riporterà a La Féclaz.

Pranzo al sole o davanti al fuoco

Ci sono due modi per fare il pieno di energia:

  • Opzione picnic: accomodatevi nell’area “hors sac” del centro di sci di fondo di Saint-François-de-Sales. La terrazza soleggiata offre una vista mozzafiato sulle Bauges. E il vostro cestino di specialità locali preparate con cura (Tome des Bauges, pane di fattoria, cioccolato locale) sarà più buono che mai.
  • L’opzione cocooning: aprite la porta di Nordicéa, un luogo caldo e accogliente, perfetto per ricaricare le batterie. Tartiflette fatte in casa, zuppa del giorno, polenta con funghi porcini… tutto preparato con prodotti savoiardi. Bonus: una cioccolata calda davanti al fuoco, una partita a giochi da tavolo con la famiglia o un momento di lettura con i libri a disposizione.

Dirigetevi verso i grandi spazi aperti,
con gli sci di fondo

Dopo pranzo, è il momento di scendere in pista! Al Nordicéa, il team vi consiglierà l’attrezzatura più adatta al vostro livello. Sia che preferiate lo sci classico (alternativo) per un approccio più tranquillo, sia che preferiate lo skating per uno sforzo più tonificante, sarete seguiti al meglio.

Una volta ottenuto il pass per lo sci nordico, si parte per le piste battute. L’app mHikes o la segnaletica della zona vi guideranno nella seconda parte della Grande Traversée, questa volta sul versante dello sci di fondo. In tutto, vi aspettano 8 km di scivolate tra boschi e radure.

Si parte dalla pista verde della Croix des Bergers, perfetta per riscaldarsi. La neve scricchiola sotto gli sci, l’aria è pura e l’orizzonte si apre sul massiccio dei Bauges. Si attraversa la torbiera di Creusates, una vasta distesa bianca delimitata da tipici chalet, prima di raggiungere la pista blu a La Petite Teppe.

Una salita graduale porta al centro di sci di fondo di Crolles, prima di imboccare la pista verde dell’Olette in direzione di Arcoutier. L’ultima tappa, più aerea, vi porterà sulle piste blu di La Cavale, ai margini della foresta. Qui la vista si apre, offrendo un magnifico panorama sul massiccio di Belledonne, spesso tinto di rosa a fine giornata.

Ritorno a La Féclaz,
missione compiuta

Il cerchio si chiude lentamente. Tornate a La Féclaz nel tardo pomeriggio, stanchi ma soddisfatti. L’attrezzatura da sci può essere restituita a Nordic Attitude, che provvederà a rimpatriarla se necessario.

In un solo giorno, avrete percorso quasi 15 km con le racchette da neve e gli sci di fondo, scoperto paesaggi sublimi, condiviso momenti fantastici e affrontato una grande sfida sportiva e personale. Se avete frequentato di recente un corso di sci o di racchette da neve, questa uscita è un’ottima occasione per migliorare la vostra tecnica, l’autonomia e la gestione dello sforzo.

Concludete in bellezza al Village Tipi

Se volete continuare la vostra avventura nello spirito dei trapper, recatevi al Village Tipi, a soli 10 minuti di auto. Qui troverete attività divertenti, benessere nordico, una notte in un Tipi e una calda atmosfera per concludere una giornata indimenticabile.

Una giornata per riconnettersi, eccellere e divertirsi

La Grande Traversée nordique è più di un semplice percorso: è un’esperienza completa, che unisce dolcezza e avventura, immersione nella natura e momenti di aggregazione. È l’essenza della Savoia, da vivere in libertà e fiducia, sugli altipiani della Savoia Grand Revard.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!