©Peignée Verticale / Grand Chambéry Alpes Tourisme

Incontrare gli animali Aillons-Margériaz

A Chambéry Montagnes, gli incontri con gli animali sono esperienze da vivere insieme. Cani polari, mucche o capre: ognuno rivela una parte del mondo della montagna, tra avventura, scoperta e prelibatezze. Che si tratti di una gita in slitta o dell’atmosfera amichevole di una fattoria, grandi e piccini se ne andranno con ricordi unici… e spesso con il sorriso sulle labbra.

Vieni a conoscere
cani polari
a Aillons-Margériaz

Nel cuore della stazione di Aillons-Margériaz, a 1400 metri di altitudine, vivete un’esperienza unica alla Ferme des Chiens de Traîneaux. Appassionati mushers vi accolgono per condividere la loro vita quotidiana con i loro compagni nordici.

Un’avventura indimenticabile sulla neve

Se c’è la neve, fate un giro in slitta nella foresta innevata. Un’esperienza nordica che farà la gioia di grandi e piccini!

Alternative per tutte le stagioni

Se la neve non arriva, niente panico! Optate per:

  • Cani-kart, una slitta dotata di ruote per tutti i terreni,
  • Cani-rando, una passeggiata dinamica trainata da un cane,
  • Un’esperienza di realtà virtuale immersiva per una sensazione di scivolamento unica.

Bonus: aiutate a prendersi cura dei cani dopo l’attività! Spogliateli, spazzolateli e concedete loro una meritata pausa.

Prenotate la vostra avventura in anticipo presso la Ferme des Chiens de Traîneau ad Aillon-le-Jeune. Contattate i mushers per telefono o e-mail per confermare la vostra uscita.

Immergetevi nel mondo
degli animali da fattoria

La Savoia è anche una terra di tradizioni agricole e di conoscenze tramandate di generazione in generazione. Alla Ferme de la Correrie, nel cuore dei monti Bauges, scoprite la vita quotidiana di mucche e capre da latte, veri e propri pilastri della gastronomia alpina. Qui gli animali sono più che semplici produttori di latte: incarnano una cultura, un territorio e un forte legame tra l’uomo e la montagna.

Assistere alla mungitura e degustare formaggi pluripremiati

Vivete un momento autentico assistendo alla mungitura, un gesto ancestrale che dà ancora ritmo alla vita della fattoria. Gli allevatori condividono con passione il loro know-how e svelano i segreti della tradizione casearia savoiarda.
E che motivo di orgoglio locale: il Tome des Bauges prodotto nella fattoria è stato premiato con la medaglia d’oro al Salon de l’Agriculture di Parigi nel 2023. Un riconoscimento nazionale che sottolinea la qualità di questo formaggio emblematico, lavorato con pazienza e amore per la terra.

Fare il pieno di sapori locali

Dopo la visita, è il momento di concedersi un po’ di relax. Lasciatevi tentare da una degustazione di prodotti agricoli dai sapori autentici: formaggi stagionati in loco, salumi locali, dolci di montagna… Tutti gli ingredienti necessari per prolungare il piacere a casa e condividere un po’ di Savoia intorno alla tavola.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!