©C. Haas - Grand Chambéry Alpes Tourisme

La mia giornata ideale (e molto frequentato) a Chambéry

Incastonata tra le catene montuose della Bauges e della Chartreuse, Chambéry vanta un’atmosfera tranquilla e un ricco patrimonio culturale e storico. Ecco alcune idee per organizzare la vostra giornata nella capitale storica della Savoia.

La mattina "Seguendo gli elefanti

Il percorso“Seguendo gli elefanti”, che parte da Place du Palais de Justice, vi invita a scoprire da soli il cuore storico di Chambéry. Seguendo i piccoli elefanti di metallo incastonati nell’acciottolato, potrete viaggiare indietro nel tempo attraverso vicoli medievali, facciate colorate e piazze vivaci.

L’elefante è diventato un simbolo forte della città, in omaggio a Benoît de Boigne, generale e conte di Chambéry che fece fortuna in India. La Fontana dell’Elefante, eretta nel 1838, ricorda la sua storia e rimane oggi uno dei monumenti più emblematici di Chambéry.

💡 Una brochure del percorso è disponibile presso le reception degli Uffici del Turismo.

Fine della mattinata Gioco di fuga urbana Orizzonti incustoditi

I giochi di fuga urbana sono disponibili in città per prolungare il divertimento della scoperta.

Venduti presso i punti informativi dell’Ufficio del Turismo, questi giochi permettono diesplorare Chambéry risolvendo enigmi. Un’esperienza originale per grandi e piccini.

Midi Pausa gourmet

All’ora di pranzo, Chambéry è il luogo ideale per fare una pausa al Jardin du Verney, ideale per un picnic all’ombra degli alberi ad alto fusto, o per fermarsi in uno dei tanti ristoranti gourmet del centro città.

Dai ristoranti di specialità savoiarde ai bistrot tradizionali, dalla cucina mondiale alle gelaterie artigianali, la città è ricca di ristoranti per tutti i gusti.

Pomeriggio Due musei, due modi di guardare la storia

La visita prosegue con il Museo del Castello, appena inaugurato nell’ex Corte dei Conti. Questo museo ripercorre la storia del castello dei duchi di Savoia, dalle sue origini alle successive trasformazioni. Si può scoprire il ruolo strategico di Chambéry, capitale del ducato fino al 1536, e il destino di una dinastia che ha regnato per nove secoli, una delle più lunghe d’Europa.

Non lontano, il Musée Savoisien, recentemente completamente rinnovato, offre un secondo sguardo sull’identità savoiarda. Situato in Place de la Cathédrale, nell’antico chiostro francescano, questo museo offre spazi superbi, moderni e coinvolgenti. Qui è possibile esplorare la vita in Savoia attraverso i secoli: archeologia, oggetti di uso quotidiano, lingue regionali, religioni, patrimonio immateriale… Un vero e proprio viaggio nel tempo.

I due musei si completano perfettamente per aiutarvi a comprendere la storia ricca e unica di questa regione.

Fine della giornata A Les Charmettes, sulle orme di Rousseau

Per concludere la giornata, ci dirigiamo verso Les Charmettes, la casa di campagna dove Jean-Jacques Rousseau trascorse alcune estati tra il 1736 e il 1742 con Madame de Warens. Sebbene il filosofo abbia trascorso quasi dieci anni della sua giovinezza a Chambéry, fu in questo ambiente bucolico che trovò la pace mentale. Ecco come la descrisse:

“Qui inizia la breve felicità della mia vita. Qui arrivano i momenti tranquilli ma rapidi che mi hanno dato il diritto di dire che ho vissuto”.

Accessibile attraverso il sentiero Jean-Jacques Rousseau, la casa di Charmettes è circondata da un giardino incontaminato, perfetto per sognare ad occhi aperti.

Una giornata all'insegna della storia, della natura e della scoperta

Con i suoi percorsi storici, i suoi musei complementari, i suoi paesaggi urbani e naturali e la sua fiorente scena gastronomica, Chambéry è un luogo intenso, anche solo per un giorno.

Volete mescolare gli ingredienti giusti per la vostra giornata ideale? Fate un salto all’Ufficio del Turismo presso il Palazzo di Giustizia: vi prepareremo una ricetta fatta in casa, con una buona dose di consigli e un pizzico di sorprese locali.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!