©© B. Becker/Auvergne-Rhône-Alpes Tourisme

Micro-avventure per il massimo divertimento Montagne di Chambéry

4 microavventure insolite
senza andare lontano

Non c’è bisogno di uno zaino XXL o di un biglietto aereo per vivere l’avventura. A Chambéry Montagnes vi proponiamo il massimo delle microavventure, da vivere in famiglia, con gli amici o in solitaria. Dai tepee e dalle grotte ai gropodi e ai rifugi alpini, questi soggiorni da giugno a ottobre (e a volte tutto l’anno!) sono un ottimo modo per assaggiare l’elisir della Savoia. Fresco, locale, ecologico… e memorabile fin dall’età di 6 anni.

In diretta
l’avventura dei Tipi
nei Bauges

Chi non ha mai sognato di addormentarsi in un Tipi, cullato dal crepitio del fuoco, in un’atmosfera da “Balla coi lupi”? Non c’è bisogno di attraversare l’Atlantico: al Savoie Grand Revard l’avventura è dietro l’angolo.

Qui, autenticità e comfort vanno di pari passo: rete a doghe, sacchi a pelo per il freddo estremo (-18°C), stufa a legna… Tutto è pensato per fare la sua magia, senza farvi mai rabbrividire.

Il villaggio Tipi è aperto tutto l’anno, anche in caso di neve, e può ospitare fino a 34 persone. Con gli amici, la famiglia o per festeggiare un compleanno insolito, è la promessa di una notte da ricordare.

E il piccolo extra? Servizi igienici in loco per la praticità, un falò per l’atmosfera, stelle per la poesia… e zero zanzare per la tranquillità.

Bivacco
nelle profondità
delle Bauges

Pronti per una notte fuori dal tempo? Andate sottoterra con gli speleologi di Karst 3E per un’esperienza unica: un bivacco in una grotta nel cuore del massiccio dei Bauges, Geoparco Mondiale UNESCO.

La discesa è sicura, guidata e ricca di scoperte: concrezioni misteriose, fauna discreta, aneddoti savoiardi… Poi arriva il momento magico di sistemarsi nel sacco a pelo nella cavità della roccia.

Il menù prevede un pasto savoiardo confortante, un’atmosfera unica e un silenzio assoluto, disturbato solo dal respiro della terra. È un’esperienza rara, quasi iniziatica, che offre un sonno sorprendentemente buono.

Il piccolo extra? La passione comunicativa delle guide, che trasformano questa avventura sotterranea in un viaggio indimenticabile.

Guida futuristica
tra i vigneti della Savoia

Immaginate di trovarvi su una piccola imbarcazione elettrica e di scivolare silenziosamente tra i vigneti dorati con i capelli al vento… Benvenuti nel mondo del giropode, un mezzo di trasporto futuristico che si integra perfettamente con i dolci paesaggi savoiardi.

Partite dal Lago di Saint-André, gioiello della Natura 2000, o dall’affascinante villaggio vinicolo di Chignin, per un’insolita corsa elettrica tra vigneti, colline e panorami alpini. L’attività è accessibile a tutti (a partire da 40 kg), anche a chi ha una mobilità ridotta: un’ottima idea per una gita in famiglia o con gli amici.

Il piccolo extra? Il silenzio assoluto: si plana silenziosamente, senza inquinare l’aria e senza disturbare la fauna selvatica. Un momento di libertà, natura e semplice piacere.

Pedale
per il piacere
e fonduta

Una boccata d’aria fresca, il riscaldamento dei polpacci e la promessa di una ricompensa alla fine del percorso… Benvenuti al rifugio Creux de Lachat, nel cuore del massiccio dei Bauges, per una micro-avventura che unisce sport, natura e buona cucina.

Partendo dalle stazioni di Revard, Arith o Saint-François-de-Sales, salite sulla vostra mountain bike (o bici elettrica) e seguite i sentieri segnalati. Lassù, tutto va al suo posto: la vista panoramica, la calda atmosfera del rifugio e i piatti savoiardi che confortano dopo lo sforzo.

Il piccolo extra? La salita stessa: tra imponenti pareti rocciose e valli degne di un set cinematografico, sembra di essere nel Signore degli Anelli. Non c’è dubbio, il Cœur des Bauges è un Comté a grandezza naturale.

E se l’avventura iniziasse… proprio qui?

Non c’è bisogno di orizzonti lontani per vivere grandi emozioni. Con queste 4 microavventure, Chambéry Montagnes apre le porte a un altro tipo di viaggio: vicino, rispettoso e terribilmente magico.

Dormire sotto un teepee alla luce delle stelle, addormentarsi nel silenzio minerale di una grotta, scivolare tra i vigneti su un giropode o gustare una fonduta in vetta dopo una dura giornata di lavoro… Qui, ogni esperienza ha il sapore di un ricordo indimenticabile.

Allora, siete pronti a cedere al richiamo dell’Elisir di Savoia?

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!