©Nordic Event 74, Peignée Verticale - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Avventura selvaggia nel cuore della natura Massiccio del Bauges

Tracciare gli animali nei Bauges

Volete diventare esploratori e scoprire la fauna del Massiccio dei Bauges? Tenete gli occhi aperti, affinate le vostre capacità di osservazione e lasciatevi guidare dalle impronte lasciate sui sentieri!

Un’area incontaminata,
un rifugio
per la fauna selvatica

Classificato come Parco Naturale Regionale e riconosciuto come Geoparco Mondiale dell’UNESCO, il Massiccio dei Bauges è un immenso rifugio per la fauna selvatica. In questi paesaggi incontaminati, camosci saltellanti, mufloni discreti e cervi maestosi condividono il territorio con la lince boreale, fantasma delle foreste, e l’aquila reale, signore delle alture.
I loro segni di presenza – impronte leggere sulla neve, cortecce graffiate o escrementi ben nascosti – sono tutti indizi di un mondo che non si rivela mai completamente.

L’arte dell’osservazione: diventare un ospite invisibile

  • Cammina come un’ombra: muoviti lentamente, in silenzio, per non tradire la tua presenza,
  • Aprire i sensi: basta un grido, un fruscio di foglie, un battito d’ali per raccontare una storia,
  • Binocolo a portata di mano: offre il privilegio di avvicinarsi senza disturbare,
  • Favorire l’alba e il tramonto: i momenti magici in cui la fauna selvatica prende vita.

Uscite accompagnate,
tra confidenze e scoperte

Volete svelare i misteri della natura? Seguite le orme di guide appassionate che conoscono la montagna come le loro tasche. Vi insegneranno a decifrare i segni discreti lasciati dai suoi abitanti: impronte nella polvere, piume dimenticate, tracce furtive negli alpeggi.
In inverno, con le racchette da neve sul fondo bianco immacolato, o in estate, in escursioni coinvolgenti, ogni uscita diventa un’avventura sensoriale, un incontro con l’invisibile…

Bauges selvatici :
osservare, rispettare, proteggere

Dove si possono seguire le orme degli animali?

Un impegno per la protezione della natura

Quando si arriva al Massiccio dei Bauges, si entra in un territorio fragile.
Rispettate i sentieri, non lasciate traccia del vostro passaggio e tenetevi a distanza di sicurezza dagli animali. Insieme, preserviamo questo gioiello naturale per le generazioni future.

Sapori contadini dei Bauges

Siete alla ricerca di una vera delizia che risvegli i vostri sensi e la vostra curiosità?
Nel cuore generoso del Massiccio dei Bauges, incontrate le persone che mantengono vive le tradizioni agricole della Savoia. Qui, le competenze di un tempo alimentano i sapori di oggi. Tra animali pacifici, formaggi stagionati e prodotti autentici, l’esperienza non è solo gastronomica, ma anche profondamente umana.

Immersi nel ritmo delle montagne

Mucche, capre, pecore… Ogni giorno, alla svolta di un sentiero o di un villaggio, scoprirete fattorie a misura d’uomo. Gli agricoltori e i produttori vi accolgono con semplicità e passione. Condivideranno il loro know-how, spiegheranno le diverse fasi di produzione e vi inviteranno a osservare, toccare e assaggiare.

I più curiosi potranno anche assistere a momenti chiave della vita agricola quotidiana: la mungitura, la formatura del formaggio, la produzione tradizionale di burro o di tome. Altri preferiscono passeggiare in un’area didattica o semplicemente godersi una degustazione di formaggi a latte crudo davanti alle cime.

Un’esperienza impegnata e gustosa

Partecipare a questi tour non è solo un piacere gustoso: è un modo concreto per sostenere i canali di distribuzione brevi, incontrare gli attori locali e comprendere meglio la ricchezza di un patrimonio vivo. Partirete con le braccia piene di prodotti locali e il cuore pieno di ricordi sinceri.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!