Sovrastante Challes les Eaux dalla cima del Mont Saint Michel, fu costruito su iniziativa del reverendo Bassat, curato di Curienne.
Per la costruzione fu aiutato da numerosi sottoscrittori e dai padri certosini. Fu inaugurata nel 1879.
Situata a sud dell'antica cappella, la Cappella di San Michele non si trova nel punto più alto della montagna, che culmina a poche decine di metri a nord, a 895 metri.
Situata a sud dell'antica cappella, la Cappella di San Michele non si trova nel punto più alto della montagna, che culmina a poche decine di metri a nord, a 895 metri.