Finita nel 2002, è stata costruita con un processo innovativo che utilizza per la prima volta in Francia un cemento autopulente che provoca un' ossidazione degli agenti inquinanti come i muschi, i licheni o i gas di scappamento.
E' composta da due edifici autonomi, collegati da un corridoio sotteraneo che preserva la vista sul parco e le montagne. L'auditorium, la sala di concerto e le sale d'insegnamento musicale hanno un'acustica molto studiata, visto che ogni stanza è stata concepita come una "cassa" indipendente.
E' composta da due edifici autonomi, collegati da un corridoio sotteraneo che preserva la vista sul parco e le montagne. L'auditorium, la sala di concerto e le sale d'insegnamento musicale hanno un'acustica molto studiata, visto che ogni stanza è stata concepita come una "cassa" indipendente.








