Fontana degli Elefanti

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Fontana
  • Ville d'art et d'histoire
  • classificato
Altitudine : 283m
Place des Eléphants, 73000 Chambéry
Monumento emblematico della città, questa fontana fu eretta nel 1838 per rendere omaggio al Generale de Boigne, grande benefattore di Chambéry, la sua città di nascità.
Alla morte di Benoit de Boigne, la città decide di ereggere un monumento alla sua gloria. La scelta si orienta verso il progetto del grenoblese Pierre Victor Sappey, per l'originalità e l'importanza, malgrado i bassi costi di realizzazione.

L'insieme, alto 17,65 metri, è costruito in pietra calcarea di Saint Sulpice e rappresenta una curiosa e abile sovrapposizione di tre monumenti : una fontana, una colonna e una statua.
La fontana rappresenta la croce di Savoia, simbolizzata da quattro elefanti uniti dal dorso. Realizzati in ferro, gettano l'acqua dalla loro proboscide in una vasca ottagonale. Tutti portano una torre di combattimento decorata da un'iscrizione e sormontata da alcuni trofei che ricordano le gloriose vicende dell'armata del Generale nelle Indie e le numerose opere di bene per la sua città.

La colonna, scolpita come il tronco di una palma (ancora una referenza alle Indie), é dominata da una statua alta tre metri e rappresentante il Generale de Boigne con un uniforme di tenente generale di Sua Maestà il re di Sardegna.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025

Posizione

Posizione

Fontana degli Elefanti
Altitudine : 283m
Place des Eléphants, 73000 Chambéry

Ambiente

Ambiente
  • Centro città

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 13 febbraio 2023 A 16:12
da Grand Chambéry Alpes Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 106343)
Segnala un errore
Chiudere
Suggerimenti di pagina
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat