Le creste della Montagna dell'Épine

  • Attività sportive
  • Sport pedestri
  • Itinerario di escursione pedestre
Parking de l'Église, 73160 Saint-Sulpice
Questa passeggiata unisce l'evasione alla storia, offrendo una splendida vista sul lago di Aiguebelette e permettendo di conoscere meglio le epoche romana e sarda... Non dimentica la macchina fotografica!
Questa passeggiata, piuttosto facile, è un'ottima occasione per lasciar vagare lo sguardo e ammirare il magnifico paesaggio: prima la Valle di Chambéry incastonata tra il Lago del Bourget e i massicci delle Bauges e della Chartreuse, poi, una volta raggiunte le creste, le acque smeraldine del Lago d'Aiguebelette si rivelano sotto di te.
I punti panoramici sono particolarmente notevoli quando si arriva sopra la frazione di Les Michetons, al Col du Crucifix, poi al Col Saint Michel e nella traversata tra i due passi.

Se scegli il percorso alternativo, non dimentica di fermarti alle grotte di François I. Il re di Francia prese la via Sarda per andare a Chambéry e onorare la Sacra Sindone, custodita dai duchi di Savoia nella Santa Cappella del castello. Sulla via del ritorno, sorpreso da una violenta tempesta, fu costretto a fermarsi nelle grotte che da lui prendono il nome.
Temporaneamente chiusa.

Servizi

Servizi

Animali ammessi

Documentazione

Documentazione
Aggiornato il 04 luglio 2025 A 16:31
da Grand Chambéry Alpes Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 5516247)
Segnala un errore
Chiudere
Suggerimenti di pagina
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat