Museo delle Belle Arti

  • Museo
  • Belle arti
  • Pittura
  • Museo di Francia
  • Museo municipale
  • Classificato e gestito dalla SMF
Altitudine : 278m
Place du Palais de Justice, 73000 Chambéry
Situtato sin dal 1889 in un antico mercato coperto, il museo presenta un'importante collezione di opere italiane. A seguito di importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento, il museo è chiuso fino a febbraio 2011.
L'edificio Grenette
Questo granaio, chiamato anche grenette, era situato lungo le mura medievali della città ducale e circondata dalla Leysse, fiume che si immette nel lago di Bourget. Adibito ad altro uso già dal XIX secolo, servì come luogo di voto per la Riunificazione della Savoia alla Francia. L'edificio fu trasfonrmato nel 1880 in museo-biblioteca. Rinnovato tra il 2009 e il 2011, gli spazi hanno ritrovato un carattere architettonico molto identificativo, sfruttando la diversità dei tre piani: i pilastri del piano inferiore, glie lementi metallici di tipo Eiffel del primo piano e le generose vetrate del secondo piano.

Le collezioni permanenti:

Primitivi
Il XV secolo é considerato come l'età dell'oro in Savoia. All'incrociarsi di influenze dal nord (Fiandre, Germania e Svizzera) e dagli Stati italiani, queste rare pitture su legno testimoniano una qualità artistica eccezionale improntata da numerosi arcaismi.

La Rrinascenza e il Manierismo
Insieme significativo di opere italiane dal XV al XVI secolo. Siena e Firenze sono particolarmente ben rappresentate. Le scene religiose e allegoriche sono molto composte. I colori divengono più vivaci con delle tonalità chiare e acidule.

I ritratti
Bell'insieme di ritratti italiani, fiamminghi e savoiardi, dal XIV al XVIII secolo. L'individuo, solo o in gruppo, testimonia spesso il suo stato sociale. Alcune opere, appartenenti alla pittura di genere, raggruppano molti personaggi.

Il XVII secolo
Cuore della collezione italiana, la Scuola di Napoli é ben illustrata con le sue tonalità sostenute e intense che evocano il senso drammatico delle scene. Roma, Firenze e Venezia sono rappresentate nelle collezioni.

Il XVIII piemontese
l'Ecole de Turin, risultato della storia molto particolare degli Stati di Savoia e dei legami privilegiati tra Chambéry e il Piemonte, scopre i pittori piemontesi più abili barocchi prima e neoclassici poi.

La Scuola savoiarda
La scuola di pittura di Chambéry ha formato numerosi artisti che si ispiravano agli ateliers di Ginevra, Torino e Parigi, durante il corso del XIX secolo e agli inizi del XX secolo. Dipingevano la natura, essendo la loro fonte privilegiata e in continuo rinnovamento.

Servizi

Servizi

Accessibilità
Parcheggio
Sala riunioni
Sollevamento
Servizi igienici
Aria condizionata
Wi-Fi
Seminari

Accessibilità

Accessibilità

Accessibile in carrozzina autonomamente

Tariffe

Tariffe

Tariffe 2025

Tariffe 2025
Prezzo ridotto
Da 2.50€

Studente
Gratis

Metodi di pagamento

Metodi di pagamento

Metodi di pagamento

AssegnoAssegno
ContantiContanti

Gruppi

Gruppi
  • 50 Persona (s) Max

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno

Tutto l'anno
Lunedì
Chiuso

Martedì
10:00 - 18:00

Mercoledì
10:00 - 18:00

Giovedì
10:00 - 18:00

Venerdì
10:00 - 18:00

Sabato
10:00 - 18:00

Domenica
10:00 - 18:00

Posizione

Posizione

Museo delle Belle Arti
Altitudine : 278m
Place du Palais de Justice, 73000 Chambéry

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Inglese
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • In prossimità di un'autostrada
  • Stazione autobus a meno di 500 m
  • In prossimità di una stazione
  • Città
  • Centro città
  • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
  • Fermata autobus a meno di 500 m

Accesso

Accesso
  • Vicino alle linee degli autobus A, C e D (fermata "Halles"). Maggiori informazioni su synchro.grandchambery.fr.

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 26 agosto 2025 A 11:41
da Grand Chambéry Alpes Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 214951)
Segnala un errore
Chiudere
Suggerimenti di pagina
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat