La cappella della Sainte Fontaine fu costruita nel 1839 dove sorgeva l'antico priorato. Il monastero fondato nel 1050 fu occupato dai Benedettini fino alla Rivoluzione.
All'inizio del XVIII° secolo, i Benedettini possedevano il più ricco dominio delle Bauges dopo le Chartreux d'Aillons.
La cappella accoglie i resti dei Padri di Bellevaux ed è un luogo di pellegrinaggio il lunedì di Pentecoste. Sentiero d'interpretazione segnalato dalla Maison Faune - Flore. Situato nel cuore della Riserva di Caccia e della fauna selvatica delle Bauges.
Imboccate il sentiero tematico del "Vallon de Bellevaux" e scoprite i segreti della flora, della fauna, delle attività di un tempo, dell'agricoltura... Opuscolo illustrativo in vendita negli Uffici del Turismo (2,30 €).
La cappella accoglie i resti dei Padri di Bellevaux ed è un luogo di pellegrinaggio il lunedì di Pentecoste. Sentiero d'interpretazione segnalato dalla Maison Faune - Flore. Situato nel cuore della Riserva di Caccia e della fauna selvatica delle Bauges.
Imboccate il sentiero tematico del "Vallon de Bellevaux" e scoprite i segreti della flora, della fauna, delle attività di un tempo, dell'agricoltura... Opuscolo illustrativo in vendita negli Uffici del Turismo (2,30 €).