Teatro Charles Dullin

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Tutelato
  • Ville d'art et d'histoire
  • XIX secolo
  • classificato
Altitudine : 279m
Place du Théâtre, 73000 Chambéry
Ricostruito a partire dal 1866 sul modello dei teatri italiani, il teatro è intitolato a Charles Dullin, celebre uomo di teatro di origine savoiarda.
Del teatro costruito nel 1824, grazie al generale di Boigne, soppravive soppratutto il meraviglioso sipario dipinto da Luigi Vacca che rappresenta "la discesa di Orfeo all'Inferno". In seguito alla distruzione in un incendio nel 1864, il teatro fu ricostruito allo stesso posto su un progetto di Charles-Bernard Pellegrini e Joseph-Samuel Revel.

Il piano generale è lo stesso di quello dell'edificio precedente. Il prostilo è un vestigio del teatro del 1820. La facciata, divisa in una prima parte centrale con un frontone e due parti laterali, è tuttavia molto meno importante e si adatta meglio alla piccola piazza davanti al teatro.
La grande sala sorprende con il suo calore e la sua raffinatezza. La concezione è tipicamente italiana con una forma a ferro di cavallo composto da quatro gallerie sovrapposte. Gli arredi della scena e della sala sono di Chenillion, scenografo dell'opera di Marseille, le decorazioni delle gallerie di Diéterle, decoratore dell'opera di Parigi. Sculture e pitture sono opere di Delécole, Bin e Blanc. Il rinnovo del 1993 ha permesso di ritrovare la varietà dei colori di origine, con le gallerie e i muri in ocra.

Il teatro di Chambery fu soppranominato "la piccola Scala" perché la concezione interna dell'edificio si inspira alla prestigiosa Opera milanese.

Servizi

Servizi

Parcheggio

Tariffe

Tariffe

Gratuito.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Dal 1 gennaio 2025 al 1 dicembre 2025 - Aperto tutti i giorni

Posizione

Posizione

Teatro Charles Dullin
Altitudine : 279m
Place du Théâtre, 73000 Chambéry

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • Centro città
  • Zona pedonale

Accesso

Accesso
  • Vicino alle linee di autobus C, 1, 2, 5 e 19 (fermata "Curial"). Maggiori informazioni su synchro.grandchambery.fr.

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 27 dicembre 2022 A 17:08
da Grand Chambéry Alpes Tourisme
(Identificatore dell'offerta : 98334)
Segnala un errore
Chiudere
Suggerimenti di pagina
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat