©C. Haas - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Tra patrimonio e natura alpina 10 buoni motivi per visitarlo Montagne di Chambéry

Cercate una boccata d’aria fresca?

Con i suoi laghi maestosi, le cime calcaree, le tradizioni savoiarde e lo spirito di festa, Chambéry Montagnes è molto più di una destinazione: è un’immersione. Una pozione unica – l’Elisir di Savoia – da assaporare tutto l’anno, con gli occhi ben aperti e il cuore leggero.

Ecco 10 motivi convincenti per venire a scoprire questa terra di contrasti nel cuore delle Alpi.

1. Passeggiata nel centro storico e scoprire il patrimonio di Chambéry

Benvenuti nella Cité des Ducs!

Passeggiate lungo le strade acciottolate, attraversate i vicoli segreti e costeggiate le facciate trompe-l’œil.

Ammirate la Fontaine des Éléphants (Fontana degli Elefanti), nota agli abitanti del luogo come “Quattro senza culo”, un emblema eccentrico e ineludibile.

Aprite le porte del Castello dei Duchi di Savoiae lasciatevi sorprendere dalla Sainte-Chapelle e dal suo misterioso passato legato alla Sacra Sindone.

E perché non fare una deviazione verso la cattedrale di Saint-François-de-Sales? Rimarrete abbagliati dal suo monumentale trompe-l’œil.

2. Riconnettersi con la natura nelle montagne circostanti

A cavallo tra i massicci delle Bauges e della Chartreuse, questa è una destinazione immersa in un ambiente selvaggio. Qui l’escursionismo la fa da padrone. Sentieri segnalati vi condurranno su creste, foreste silenziose e pascoli di montagna fioriti. Osservate i camosci, dormite in un rifugio, condividete una zuppa calda sotto il cielo stellato.

Scommettiamo che tornerete per altre escursioni?

3. Assecondare i piaceri sport di montagna tutto l'anno

In inverno, tutto è all’insegna dello sci – da discesa, da fondo o da escursionismo – delle racchette da neve o del biathlon. Scoprite le nostre due stazioni di media montagna nel cuore dei Bauges, Savoia Grand Revard e Aillons-Margériaz.

In estate, indossate le scarpe da ginnastica o da trekking, salite in sella alla bicicletta o alla mountain bike, o fate decollare il parapendio. Qui gli sport all’aria aperta si praticano in 4 stagioni.

L’avventura inizia qui!

5. Approfittare dei laghi alpini per rinfrescarsi e rilassarsi

Tra le tranquille rive del Lac du Bourget, il più grande lago naturale della Francia, le tranquille acque turchesi del Lac d’Aiguebelette o le dolci acque dei piccoli laghi alpini(La Thuile, Saint-André, Lescheraines), c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Andare in kayak, pagaiare, oziare sulla spiaggia… o semplicemente fare un tuffo nell’acqua rinfrescante! Vi lasciamo scegliere la vostra versione della dolce vita.

6. Scoprite il know-how locale e l'artigianato savoiardo

Qui l’autenticità è fatta a mano. Venite a conoscere artigiani appassionati, visitate un caseificio, un birrificio, un laboratorio di vasaio o di coltellinaio… Che sia nel cuore dei monti Bauges o nelle strade acciottolate del centro storico di Chambéry, i nostri artigiani hanno talento!

Portate a casa un souvenir fatto con amore. Vedrete, cambia tutto!

7. Percorsi ciclabili e vie verdi intorno a Chambéry

Che siate ciclisti del fine settimana, scalatori esperti o appassionati di cicloturismo, questo è il posto che fa per voi!

La ViaRhôna, il Tour des Bauges, la Belle Via, le salite leggendarie (Granier, Revard, Plainpalais…) o il percorso verde che porterà tutta la famiglia sulle rive del Lac du Bourget.

C’è sempre un percorso da esplorare, un passo da scalare o un panorama da godere. E per chi ha i polpacci più piccoli, la VAE (bicicletta a pedalata assistita) fa miracoli!

8. Vibrate al ritmo degli eventi! eventi locali, culturali e sportivi

Nei villaggi si coltiva l’arte di stare insieme: feste di paese, mercati contadini, passeggiate gastronomiche… Ogni evento è un invito a condividere, ridere e godere dell’autenticità.

A Chambéry, la cultura è in pieno svolgimento con il Festival de la BD, Chambéry Quelle Histoire eLes Estivales en Savoie. Questi eventi combinano patrimonio, intrattenimento e scoperta.

Per quanto riguarda lo sport, l’atmosfera è altrettanto buona: seguite i nostri club nei campionati nazionali o europei (pallamano, rugby, hockey, biathlon, ecc.), oppure lanciatevi all’avventura con il trail running, la mountain bike o l’escursionismo. Emozioni garantite!

9. Esplorare villaggi pittoreschi intorno a Chambéry

Prendetevi il tempo di perdervi nei villaggi autentici nel cuore dei Bauges. Lavatoi, forni per il pane, edifici tradizionali e prati fioriti, produttori locali e sorrisi genuini. Lontano dalla frenesia, vicino all’essenziale.

10. Creare ricordi e infine... ritornare

A Chambéry Montagnes non si segna una destinazione sulla mappa. Si torna. Per i suoi paesaggi rilassanti. Per la sua gente accogliente. Per le sue tradizioni stimolanti. Per la libertà di vivere tutto al proprio ritmo. Perché non si visita un luogo come questo. Si torna. Sempre.

Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!