Cuore di Savoia Ajouter aux favoris

Una destinazione naturale a due passi da Chambéry

Volete respirare, rallentare, assaporare la realtà? A 20 minuti da Chambéry, il Cœur de Savoie vi accoglie tra le catene montuose delle Bauges, della Chartreuse e della Belledonne. Qui la valle (la “combe”) si sposa con la montagna, i paesaggi si aprono su vigneti su pendii a volte ripidi, villaggi di carattere, laghi segreti… e un’arte di vivere profondamente sincera.

Raggiungibile in auto, in bicicletta o in treno da Chambéry, il Cœur de Savoie è una campagna vibrante, che fa da sfondo a una regione ricca di sapori e di incontri.

Come arrivare

Terroir e vigneti Un viaggio da assaporare

Benvenuti in uno dei più antichi vigneti della Savoia! Su colline assolate, le viti danno vita a vitigni tipici: Mondeuse, Jacquère, Roussanne, Altesse… Aprite la porta di una cantina, parlate con i viticoltori e lasciatevi guidare dalla passione e dalla precisione di questi artigiani del gusto.

Ma qui il terroir non si limita al vino. Anche i formaggi, i salumi, i mieli e la frutta vengono serviti generosamente. Durante un’escursione o in un mercato locale, ogni boccone racconta una storia vera, radicata nel territorio.

Villaggi e patrimonio L'anima della Savoia rurale

I villaggi del Cœur de Savoie hanno conservato l ‘autenticità della vita di montagna. Montmélian, Arvillard, La Rochette, Saint-Pierre-d’Albigny, Myans… ognuno ha il suo patrimonio discreto ma prezioso: chiese, case di pietra e tradizioni vive.

Non perdete una visita al castello di Miolans, con una vista eccezionale dal Monte Bianco al Vercors!

Cœur de Savoie x Chambéry Montagnes Un'alleanza stimolante

Il Cœur de Savoie è il compagno naturale dello Chambéry Montagnes. Laddove Chambéry racconta la storia dei duchi di Borgogna, Cœur de Savoie coltiva la memoria dei contadini e l’anima dei viticoltori. Insieme, creano un elisir alpino in cui ogni ingrediente – natura, cultura, sapore – ha il suo posto.

Allora, vi portiamo via? Per un giorno, un weekend o più… Venite a scoprire questo entroterra, come un segreto ben custodito, in un mercato, su un sentiero o per una degustazione.