©ART PRISM - Grand Chambéry Alpes Tourisme

Punti di forza di Chambéry Montagnes

Volete esplorare il meglio della Savoia? Benvenuti a Chambéry Montagnes, una destinazione dove cultura, natura ed emozione si incontrano. Tra la città storica di Chambéry e il Parco Naturale Regionale del Massiccio dei Bauges, scoprite i luoghi che vi colpiscono, che vi ispirano e che vi fanno venire voglia di tornare.

Ecco le attrazioni da non perdere a Chambéry e nei Bauges!

Chambéry : la città dei duchi e i suoi tesori

Chambéry, antica capitale degli Stati di Savoia, è un gioiello a misura d’uomo che si apprezza al meglio a piedi. Iniziate la vostra passeggiata da Place Saint-Léger, il cuore pulsante della città, prima di perdervi nei vicoli segreti e nei passaggi coperti, l’equivalente dei traboules di Lione, tipici del centro storico.

Scoprite la Fontaine des Éléphants (Fontana degli Elefanti), simbolo assoluto della città, e il Château des Ducs de Savoie (Castello dei Duchi di Savoia), testimone di mille anni di storia. Alzate lo sguardo: la Sainte-Chapelle e il suo eccezionale carillon (uno dei più grandi d’Europa con 70 campane) suonano regolarmente, un’esperienza sonora unica.

📍 Da non perdere:

  • Il museo Savoisien: immergetevi nella storia savoiarda.
  • La casa Charmettes, dimora di Jean-Jacques Rousseau.
  • La rotonda ferroviaria, un sito eccezionale per gli appassionati del patrimonio industriale.

👉 Per una passeggiata autogestita nel cuore della città, scaricate la nostra mappa “Seguendo gli elefanti ” (2 km, 1h15).

Les Bauges : natura selvaggia e panorami XXL

A soli 45 minuti da Chambéry, si cambia completamente scenario: benvenuti nel Massiccio dei Bauges, Parco Naturale Regionale e Geoparco UNESCO. Qui la natura regna sovrana. I Bauges sono montagne calcaree scolpite dal tempo, alpeggi fioriti e fiumi cristallini.

Cosa c’è da non perdere nelle Bauges?

  • La Cascade du Pissieu: un sito incantevole raggiungibile a piedi da Le Châtelard.
  • La Croix du Nivolet: un panorama iconico sul Lac du Bourget, le Alpi e il Monte Bianco. In estate, si sale a piedi da Le Sire. In inverno, allacciate le racchette da neve dal Plateau Sud de la Féclaz per un’escursione indimenticabile.
  • La Pointe de la Galoppaz: un paradiso per gli escursionisti e i trail runner.

Patrimonio, cultura e Arte di vivere savoiarda

Chambéry Montagnes è anche una vivace regione culturale e gastronomica.

Assaggiate i vini della Savoia nei vigneti del Cœur de Savoie. Scoprite i prodotti locali: formaggi DOP (Tome des Bauges, Beaufort), salumi tradizionali e dolci prelibatezze. Visitate i nostri mercati, incontrate i produttori e riempite il vostro cestino di sapori autentici.

Domande frequenti... e risposte utili
Vi è piaciuto questo contenuto? Condividete questa scoperta con i vostri amici e familiari!